Alghero: record di ingressi alla Grotta di Nettuno, +10% rispetto al 2024

La Grotta di Nettuno fa registrare un nuovo record di ingressi. Nel fine settimana dall’1 al 3 agosto 2025 si è infatti registrato un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A renderlo noto è la Fondazione Alghero, che sottolinea i risultati positivi nonostante le recenti modifiche alla gestione dei flussi e alla logistica delle visite via terra.

Anche i musei cittadini mostrano dati interessanti: il Museo del Corallo è passato da 320 visitatori nel 2024 a 326 nel 2025 (+2%), mentre il Museo Archeologico ha visto un calo da 185 a 152 visitatori (-18%). Tuttavia, entrambi hanno registrato un incremento significativo delle entrate economiche, pari al +48% per il Museo del Corallo e +28% per il Museo Archeologico, grazie agli adeguamenti tariffari.

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Alghero ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti, ringraziando pubblicamente il personale e tutti i soggetti coinvolti. «Un risultato importante, frutto di un impegno condiviso che desideriamo riconoscere pubblicamente», si legge nel comunicato diffuso il 4 agosto.

Un ringraziamento è stato rivolto ai dipendenti della Fondazione, «che hanno affrontato con dedizione e professionalità una fase di cambiamento non semplice», agli operatori delle cooperative, al Parco di Porto Conte «che con il nuovo parcheggio gratuito presso La Stalla e il servizio navetta ha reso la visita via terra più agevole», agli operatori informatici che hanno supportato l’adeguamento tecnologico, e alla Ditta Cattogno. Quest’ultima, in via eccezionale, ha messo a disposizione mezzi di trasporto terrestre tra il porto e la Grotta per sopperire all’assenza delle motonavi nella giornata di domenica 3 agosto, a causa delle avverse condizioni marine.

«Un’iniziativa tempestiva che ha permesso a numerosi visitatori di non rinunciare all’esperienza, evitando anche un mancato incasso», scrive la Fondazione, che chiude con un ringraziamento collettivo: «Grazie, grazie ed ancora grazie».

Cronaca

Il ministro dello sport Andrea Abodi: “Dopo dieci anni siamo giunti alla conclusione della “querelle” per lo stadio di Cagliari”
Anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi, è stato chiamato a presenziare al talk "Sport, Crescita e Sviluppo" che si è svolto a Cagliari in occasione della prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”. Toccati svariati temi, ma il ministro ci tiene a precisare: “Quello che personalmente mi auguro è che la Lega continui nel suo percorso e risponda a que...

Alghero, secondo parto in emergenza al Civile: «Grazie al personale»
È avvenuto nella notte tra venerdì e sabato il secondo parto in emergenza all’ospedale “Civile” di Alghero nel giro di due mesi. Una donna alla 33esima settimana di gravidanza, giunta al pronto soccorso intorno alle 2:15, presentava una grave emorragia da distacco di placenta. La situazione ha richiesto l’immediato...

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...