Marsiglia (FederPetroli): «Opec+ attacca con l’apertura di più greggio sul mercato»

L’OPEC+ torna ad aprire i rubinetti. Da settembre, più petrolio sul mercato. Una scelta che, secondo il presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, non è solo economica ma geopolitica.

«I paesi membri dell’OPEC+ hanno deciso di continuare fortemente la politica di maggior greggio sul mercato da settembre al fine di recuperare i livelli di produzione e non solo», spiega Marsiglia. Poi il colpo più duro: «Non è da sottovalutare la strategia che stiamo vedendo da parte dei paesi arabi. Nonostante il prezzo del petrolio non eccessivamente alto attestato tra i 65 e 68 dollari a barile per WTI e BRENT. L’OPEC+ cerca di far scendere se più i prezzi in modo da formare un ‘mercato discount’ che non tutti possono reggere ma solo la penisola arabica e la Russia».

La traduzione è semplice: chi ha spese basse può resistere, gli altri soccombono. «In questo modo – continua Marsiglia – saliranno le richieste di greggio ai paesi OPEC+ a danno di terzi che per costi di estrazione e produzione non potranno supportare la vendita di proprio greggio con le attuali quotazioni dei mercati internazionali».

Nessuna mossa casuale. L’obiettivo è affondare la concorrenza, non solo aumentare le vendite. E la chiusa non è meno significativa: «OPEC+ ha precisato che le ulteriori politiche alla produzione petrolifera saranno valutate in base alle diverse situazioni di mercato, parole da non sottovalutare».

Il messaggio è chiaro. Chi può permettersi di vendere a poco, comanda. Gli altri si arrangino.

Cronaca

Il ministro dello sport Andrea Abodi: “Dopo dieci anni siamo giunti alla conclusione della “querelle” per lo stadio di Cagliari”
Anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi, è stato chiamato a presenziare al talk "Sport, Crescita e Sviluppo" che si è svolto a Cagliari in occasione della prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”. Toccati svariati temi, ma il ministro ci tiene a precisare: “Quello che personalmente mi auguro è che la Lega continui nel suo percorso e risponda a que...

Alghero, secondo parto in emergenza al Civile: «Grazie al personale»
È avvenuto nella notte tra venerdì e sabato il secondo parto in emergenza all’ospedale “Civile” di Alghero nel giro di due mesi. Una donna alla 33esima settimana di gravidanza, giunta al pronto soccorso intorno alle 2:15, presentava una grave emorragia da distacco di placenta. La situazione ha richiesto l’immediato...

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...