Olbia, bar chiuso per 15 giorni: droga, pregiudicati e una bomba carta nel locale

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Olbia, nella mattinata di sabato 2 agosto, hanno eseguito un provvedimento di chiusura temporanea per 15 giorni nei confronti di un bar del centro cittadino. Il provvedimento, disposto dal Questore di Sassari, dottor Filiberto Mastropasqua, è stato emesso ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).

La misura si è resa necessaria dopo mesi di gravi disordini ed episodi ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. Secondo quanto emerso dalle indagini, il locale era diventato un abituale punto di ritrovo per persone pregiudicate, attirando l’attenzione delle forze dell’ordine.

L’episodio che ha fatto scattare il provvedimento risale al mese di luglio, quando i Carabinieri avevano arrestato in flagranza uno dei gestori, sorpreso nei pressi del bar con sostanze stupefacenti destinate allo spaccio. Durante la stessa operazione, era stata rinvenuta all’interno del locale anche una bomba carta artigianale, che ha richiesto l’intervento degli Artificieri dei Carabinieri di Olbia.

La pericolosità della situazione, unita alla gravità degli elementi raccolti, ha convinto le autorità a sospendere la licenza del locale per due settimane, disponendone la chiusura immediata. Un intervento mirato a ristabilire le condizioni minime di sicurezza e legalità nel quartiere.

Cronaca

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...

Tentano di appiccare un incendio: arrestati due uomini a San Giovanni Suergiu
Dopo lo spaventoso incendio che ha devastato Punta Molentis, le risorse antincendio in Sardegna sono state mobilitate con decisione. Una sorta di caccia all’uomo per arginare la follia incendiaria che da settimane semina distruzione e paura. È in questo contesto che sabato 26 luglio, lungo la Strada Provinciale 77...