Il ministro dello sport Andrea Abodi: “Dopo dieci anni siamo giunti alla conclusione della “querelle” per lo stadio di Cagliari”

Anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi, è stato chiamato a presenziare al talk "Sport, Crescita e Sviluppo" che si è svolto a Cagliari in occasione della prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”. Toccati svariati temi, ma il ministro ci tiene a precisare: “Quello che personalmente mi auguro è che la Lega continui nel suo percorso e risponda a quelle che sono le esigenze della comunità. È fondamentale dare un riscontro al piacere della gente che vuole seguire il calcio. E la stessa Lega si deve sempre misurare con la necessità di confermare il consenso che si manifesta con la presenza del pubblico negli stadi". Non poteva mancare, da parte di Abodi, un accenno al problema annoso dello stadio a Cagliari: “Finalmente dopo dieci, lunghi anni, siamo arrivati alla chiusura di una “querelle” che pareva infinita. Del resto era un obiettivo che il presidente Giulini aveva bene in mente fin da quando aveva cominciato il suo percorso con il Cagliari”. Non manca un accenno alla polemica per alcune partite della massima serie che potrebbero esser disputate fuori dall’Italia, vedi Milan-Como addirittura a Perth in Australia, con tutte le incognite del caso. Abodi non prende posizione netta: “ Non mi devo pronunciare io. Come ministro dello sport devo consentire alla Lega di operare al meglio secondo le scelte più utili per tutto il movimento". Su Pisacane: “Un vero uomo, che ha saputo resistere alle tentazioni e non ha venduto il proprio onore. Così come Simone Farina il quale, dopo aver denunciato quei fatti, non è riuscito più a trovare squadra”. Lunedì i provvedimenti del governo sullo sport in Italia ritornano in Parlamento con il nuovo DL: “Un decreto importante che parla di sport per tutti, dalla scuola all'università. Certo che in occasione di manifestazioni di richiamo ci piace vincere e anche fare bella figura. Ma il decreto parla di uno sport che arriva anche nei luoghi di disagio. Magari facendo propri i valori che un campione come Gigi Riva trasmetteva: lealtà, semplicità, dignità".

Cronaca

Alghero, secondo parto in emergenza al Civile: «Grazie al personale»
È avvenuto nella notte tra venerdì e sabato il secondo parto in emergenza all’ospedale “Civile” di Alghero nel giro di due mesi. Una donna alla 33esima settimana di gravidanza, giunta al pronto soccorso intorno alle 2:15, presentava una grave emorragia da distacco di placenta. La situazione ha richiesto l’immediato...

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...