AOU Sassari: Ristrutturato il reparto di Traumatologia e Ortopedia

  È operativo già da oggi, con il trasferimento dei pazienti, il reparto interamente ristrutturato e rimodernato di Traumatologia e Ortopedia dell’Aou di Sassari, situato al sesto piano del Santissima Annunziata. Domani alle ore 11 la visita ufficiale dell’assessore regionale della Sanità, professor Carlo Doria, del rettore dell'Università di Sassari, professor Gavino Mariotti e dell’arcivescovo turritano, monsignor Gian Franco Saba. 

  Saranno presenti il direttore generale dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano, il direttore sanitario di Aou Luigi Cugia, il direttore amministrativo Dolores Soddu quindi il direttore del reparto dottor Francesco Cudoni. In considerazione della delicatezza del reparto e vista la presenza di pazienti al suo interno, su disposizione della direzione strategica sarà possibile sostare soltanto nell’area antistante l’ingresso della struttura, dove assessore, rettore e direttori potranno incontrare i giornalisti. Su richiesta - da domani - sono disponibili delle immagini girate e alcune fotografie scattate nei giorni precedenti il trasferimento dei pazienti.

Cronaca

Incendi a Bonorva, arrestato un uomo per roghi dolosi
La Procura di Sassari ha mandato agli arresti domiciliari un uomo ritenuto responsabile di una serie di incendi dolosi. L’ordinanza, firmata dal GIP del Tribunale di Sassari, arriva dopo mesi di indagini. Gli episodi contestati risalgono al luglio 2024 e ai mesi di giugno e ...

Fra Nazareno da Pula. Una beatificazione che tutta la Sardegna richiede
Fra Nazareno da Pula, buono, umile e generoso che ha saputo ascoltare, confortare, leggere nel cuore delle persone e in alcuni casi guarirle sia da malattie fisiche che spirituali. La sua missione principale era quella dell'ascolto e dell'accoglienza, riteneva che gli fosse stata affidata proprio da Dio con il quale aveva stretto un rapporto "speci...

Alghero: a Ferragosto tornano i fuochi d’artificio sulla Riviera del Corallo
Il Ferragosto ad Alghero non si discute: si celebra. E anche quest’anno lo spettacolo pirotecnico illuminerà la Riviera del Corallo, con le luci che danzano sul mare e gli occhi puntati in su. Appuntamento alle 22:30 del 15 agosto, quando dal Lungomare Barcellona all’area portuale, fino alle spiagge, la città si fermerà per guardare il cielo.