Andrea Mancosu spiega i metodi: il Dentista Sant’Egidio a Cagliari all’avanguardia nella cura dei diversamente abili

Un antesignano nel campo odontoiatrico. Andrea Mancosu è un medico sempre sul pezzo, all’avanguardia per tutta una serie di approcci al paziente che hanno ridotto il timore del dentista. Il dentista Sant’Egidio, certificato “Vegan ok”, è divenuto oramai un’icona a Cagliari, dove il bacino d’utenza abbraccia tutte le altre parti della Sardegna. Accomodarsi su quella poltrona, anche per una piccola pulizia, era sinonimo di paura e veniva spesso impattato in maniera errata. Andrea Mancosu, già dai primi anni novanta, ha rivoluzionato il sistema. Si occupa di una vasta gamma di trattamenti, che vanno dalla semplice igiene orale e otturazione delle carie, alla devitalizzazione e ricostruzione dei denti. Può anche occuparsi di protesi dentarie fisse e mobili e di ortodonzia per correggere il malposizionamento dentale. “Utilizzo il protossido da una trentina d’anni.-ha detto Andrea Mancosu-E devo dire che la risposta dei pazienti è positiva. Mi occupo con particolare attenzione ai pazienti diversamente abili e fragili. Soprattutto questi ultimi, che magari sono in multiterapia e ci sono da valutare le loro condizioni fisiche e psichiche”. Adesso a fine settembre una chicca: nello studio Sant’Egidio arriverà un riunito unico nel suo genere in Sardegna, il “Libra della OMS”, che permetterà di agganciare le sedie a rotelle dei diversamente abili senza appunto spostarli dal loro sito. Tecnica e innovazione. “Sono tutte procedure atte a far star meglio il paziente.-ha proseguito Andrea Mancosu-Verso il quale andiamo alla ricerca dell’empatia. Ogni terapia va personalizzata, non possiamo generalizzare. A seconda di chi è seduto in poltrona abbiamo i mezzi per poterlo mettere a suo agio. Prendiamo tante informazioni e dati apparentemente insignificanti, ma che vengono immagazzinati, come possono essere i profumi che gli piacciono oppure la musica che ascolta abitualmente. Ha delle assistenti che collaborano attivamente come Rita che si è sempre occupata soprattutto di bambini. E devo dire che fare il dentista non è facile. Non basta più dire si sieda e sputi come affermava un mio antico collega. Se in poltrona ci si ritrova con un cardiopatico o un ansioso, basta una parola sbagliata e potrebbe avere un’angina. No, non è banale”. Quindi una curiosità che Andrea Mancosu vuole evidenziare: “Tanti diversamente abili si inventano il mal di denti per avere una seduta di protossido. Io, con la mia esperienza, me ne accorgo subito e gliela faccio senza farli pagare”. Ecco il protossido, proprio una materia non utilizzata ovunque. “Grazie a questo i pazienti accettano anche sedute lunghe, con interventi che sarebbero dolorosi come colletti scoperti oppure otturazioni canalari. Si rilassano, ridono e, dopo che appunto smettono di ridere, possiamo intervenire senza difficoltà. Soprattutto nella chirurgia implantare il protocollo prevede un intervento totalmente indolore. Per alcuni pazienti diversamente abili utilizziamo il canale endovenoso”.

Sport

Scommesse sportive, i pronostici di Mr Simon: Juventus-Inter da 1-1
Archiviata la sosta per le Nazionali, la Serie A riparte con il botto. Domani, sabato 13 settembre alle 18:00, allo Stadium va in scena Juventus-Inter, il primo big match della stagione.Mr Simon, la firma dei pronostici di Gazzetta Sarda, ha scelto di concentrarsi su una sola partita, puntando al risultato esatto. «Tr...

Extrtime Mr Simon. Italia folle, espugnata Israele 4-5
Nove gol in novanta minuti. Una partita da montagne russe, di quelle che lasciano esausti pure i cronisti. Alla fine l’Italia di Gattuso strappa il successo in Israele e tiene in vita il sogno Mondiale. Ma che sofferenza. La gara inizia male: al 16’ Locatelli infila la sua p...