L'osservatorio di Guerrini: Una Società senza classe dirigente è una Società destinata alla sottomissione

Cagliari. Una Società senza classe dirigente è una Società destinata alla sottomissione. È il destino inequivocabile della Sardegna. Non ci sono leader che illuminino il cammino con il pensiero e la dottrina. Ma solo individui pronti a tutto per arrivismo personale. Lo scadimento è generale. La poltrona è il fine assoluto. Semplicemente per i suoi vantaggi. Come dimostrano le vicende dei più importanti partiti per forza elettorale. A destra come a sinistra. Nel Pd non comandano le idee, le filosofie costruttrici e innovative, rivolte al futuro e alla ricerca di prosperità per la comunità. I leader, Antonello Cabras e Paolo Fadda, sono due strateghi del potere. Che non fanno neanche più politica. Però esercitano la loro funzione di capicorrente per la supremazia nello scenario politico, economico e finanziario.

  A destra il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, il deputato Francesco Mura, ha pensato al suo domani mettendo in cassaforte un posto da Assistente Tecnico Geometra nella Azienda sanitaria pubblica. Pur essendo in pieno mandato parlamentare. Nel Psd'Az, nonostante i mille disastri, nonostante le mille disfatte, i due padri-padrone Christian Solinas e Antonio Moro restano incollati alla segreteria ed alla presidenza. Senza quelle poltrone il loro ruolo politico sarebbe uguale a zero. Per questo non dobbiamo poi meravigliarci se nel campionario di presenze in Consiglio Regionale ci possa essere chi addirittura finisce in galera.

  Come recentemente accaduto. Mentre nelle inchieste penali la lista di politici e dirigenti di apparato, presunti conniventi, è lunga quanto quella di un ufficio di collocamento al lavoro di un tempo. E siccome non c'è classe dirigente, ecco che la colonizzazione politica ha facile gioco. Ed ecco perché chi alla fine è "costretto" a lasciare una poltrona di partito, perché incompatibile con il ruolo istituzionale, si lascia scappare una lacrimuccia. È il disappunto emotivo, forse proprio per i benefici perduti. Mario Guerrini.

Attualità

L'Osservatorio di Guerrini: I moralizzatori
I moralizzatori. Antonio Moro, Presidente nazionale Psd'Az, e Francesco Mura, deputato FdI. Moro, nel 2018, ha siglato con Christian Solinas un patto di ferro per aprire le porte della Sardegna alla colonizzazione della Lega. Realizzatosi attraverso il famigerato quinquennio sardista-salviniano in Regione. Poco fa Moro è intervenuto sull'accordo Sa...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il potere politico è il circuito del male
Cagliari. Quando il potere politico è il circuito del male. Affligge la nostra Società. La devasta e la distrugge. Con la complicità di altri poteri. Prima di tutto di quelli imprenditoriali. Perché la forza del potere è nei soldi. Per questo politica e mondo imprenditoriale (industriale, immobiliare, delle costruzioni, delle banche con le loro fon...

L'osservatorio di Guerrini: Una sentenza coraggiosa
Cagliari. Una sentenza coraggiosa. Contro le azioni temerarie dei politici. Arriva da Sassari. Ed ha per protagonista il parlamentare leghista Eugenio Zoffili, coordinatore del Carroccio nell'Isola durante il quinquennio sardista-salviniano. Zoffili aveva lanciato la sua querela per diffamazione contro l'avvocato sassarese Vittorio Delogu. Il quale...

L'osservatorio di Guerrini: Il mondo pare impazzito per la guerra
Cagliari. Il mondo pare impazzito per la guerra. La Presidente della Sardegna Alessandra Todde solleva il problema dei militari israeliani in vacanza in Costa Smeralda. E se la prende con il ministro dell'interno Piantedosi. In una intervista al Fatto Quotidiano. "Non capisce quello che accade a Gaza", dice. Sicuramente. Ma lo scenario è ben divers...

Cagliari, Teodora ha trovato una famiglia: adottata la cagnolina di Monte Urpinu
Lieto fine per Teodora, la cagnolina che per tre anni aveva vissuto al Parco di Monte Urpinu e che nei mesi scorsi era stata trasferita al canile municipale. Dal 4 settembre, infatti, ha iniziato un nuovo percorso di vita: è stata adottata da una famiglia con casa e giardino, dove ha già trovato la compagnia di un altro cane con cui sta instau...

L'osservatorio di Guerrini: Lo stato comatoso della Sanità in Sardegna
  Lo stato comatoso della Sanità in Sardegna. Ebbene, confesso, è in buona parte anche colpa mia. Come di altri giornalisti. In Commissione Sanità, infatti, l'assessore regionale alla Sanità Bartolazzi (5Stelle) ha dichiarato che le carenze del sistema sanitario pubblico sono invenzioni giornalistiche. Nonostante i livelli essenziali di assist...

L'osservatorio di Guerrini: Lo specchio della politica sarda
Cagliari. Lo specchio della politica sarda. Lo troviamo stamani sulle liste pubblicate dai giornali sardi dei candidati consiglieri per le elezioni provinciali del 29 settembre. Ci trovate di tutto, come avevo preannunciato qualche giorno fa. Dai condannati in primo grado, agli esponenti dell'ex Circo Magico del quinquennio letale sardista-salvinia...