Alghero, 13 settembre 2025 – La Giunta guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto ha approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) per il consolidamento del ponte di Fertilia. L’intervento, proposto dall’assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro, punta a garantire la stabilità delle fondazioni di un’infrastruttura considerata vitale per i collegamenti stradali di persone e merci, soprattutto durante l’estate, quando il traffico veicolare raggiunge i picchi più alti.
Il progetto prevede un radicale intervento sul sistema fondale. Già nel 2018 le indagini strutturali avevano evidenziato criticità di stabilità, con cedimenti differenziali e inclinazione delle pile che hanno imposto il limite di transito a veicoli fino a 25 quintali. Nel 2022 era stato effettuato un primo consolidamento della struttura muraria, accompagnato da un monitoraggio statico continuo.
«Il ponte poggia su un terreno sabbioso soggetto a correnti che ne favoriscono il dilavamento» ha spiegato l’assessore Marinaro. «Con l’aumento del traffico, le pile hanno mostrato una inclinazione visibile verso lo stagno. Occorre intervenire subito per evitare cedimenti strutturali irreversibili e la compromissione definitiva della funzionalità di un’opera fondamentale per la città e la borgata di Fertilia».
Il ponte, la cui costruzione risale con ogni probabilità agli anni 1882-1884, sarà oggetto di un’opera di consolidamento dal costo stimato di 1,5 milioni di euro. La copertura finanziaria è prevista attraverso le risorse stanziate dalla Legge Regionale 8 maggio 2025, n. 12. Il percorso ora proseguirà con la fase di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva, insieme al reperimento dei fondi.