Alghero, il ponte di Fertilia sarà consolidato: approvata la progettazione e la richiesta di fondi regionali

Alghero, 13 settembre 2025 – La Giunta guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto ha approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) per il consolidamento del ponte di Fertilia. L’intervento, proposto dall’assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro, punta a garantire la stabilità delle fondazioni di un’infrastruttura considerata vitale per i collegamenti stradali di persone e merci, soprattutto durante l’estate, quando il traffico veicolare raggiunge i picchi più alti.

Il progetto prevede un radicale intervento sul sistema fondale. Già nel 2018 le indagini strutturali avevano evidenziato criticità di stabilità, con cedimenti differenziali e inclinazione delle pile che hanno imposto il limite di transito a veicoli fino a 25 quintali. Nel 2022 era stato effettuato un primo consolidamento della struttura muraria, accompagnato da un monitoraggio statico continuo.

«Il ponte poggia su un terreno sabbioso soggetto a correnti che ne favoriscono il dilavamento» ha spiegato l’assessore Marinaro. «Con l’aumento del traffico, le pile hanno mostrato una inclinazione visibile verso lo stagno. Occorre intervenire subito per evitare cedimenti strutturali irreversibili e la compromissione definitiva della funzionalità di un’opera fondamentale per la città e la borgata di Fertilia».

Il ponte, la cui costruzione risale con ogni probabilità agli anni 1882-1884, sarà oggetto di un’opera di consolidamento dal costo stimato di 1,5 milioni di euro. La copertura finanziaria è prevista attraverso le risorse stanziate dalla Legge Regionale 8 maggio 2025, n. 12. Il percorso ora proseguirà con la fase di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva, insieme al reperimento dei fondi.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...

Villaputzu, sequestrate aragoste e tritoni mediterranei pescati illegalmente
Dieci chili di pescato illegale, tra aragoste e tritoni mediterranei, sono stati sequestrati dal Corpo Forestale nel porto di Villaputzu. Gli esemplari, tutti adulti, sono stati subito reimmessi in mare nell’Area Marina Protetta.Il controllo è scattato durante un’attività di vigilanza: fermato un veicolo di pescatori,...