Arzachena, maxi piantagione di marijuana: due arresti, sequestrati droga ed esplosivi

Due imprenditori agricoli sono stati arrestati dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna. I militari li hanno sorpresi in flagranza mentre tagliavano piante di marijuana e le caricavano su un furgone.

L’operazione, condotta in località Sa Raiola, ha permesso di individuare una maxi piantagione con circa 1.500 piante di canapa indica in vari stadi di maturazione. Le perquisizioni successive, in un casolare nell’agro di Sant’Antonio di Gallura, hanno portato al sequestro di un chilo di cocaina, 8,5 chili di hashish, semilavorati di marijuana pronti alla trasformazione e materiale esplosivo, tra cui miccia detonante e detonatori da cava perfettamente funzionanti.

Secondo gli inquirenti, la piantagione avrebbe potuto fruttare milioni di euro sul mercato, alimentando il traffico di stupefacenti nell’isola. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania, rappresenta un colpo significativo contro le coltivazioni illegali di canapa in Sardegna, fenomeno in crescita e capace di rifornire il mercato locale con ingenti quantitativi di droga.

Le misure cautelari adottate riguardano la sola fase cautelare, in attesa del giudizio di merito ed eventualmente del Tribunale del Riesame.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...

Villaputzu, sequestrate aragoste e tritoni mediterranei pescati illegalmente
Dieci chili di pescato illegale, tra aragoste e tritoni mediterranei, sono stati sequestrati dal Corpo Forestale nel porto di Villaputzu. Gli esemplari, tutti adulti, sono stati subito reimmessi in mare nell’Area Marina Protetta.Il controllo è scattato durante un’attività di vigilanza: fermato un veicolo di pescatori,...