Salto ostacoli, ad Abbasanta il Sardegna Jumping Tour con un montepremi da 93.500 euro

Quattro giorni di grande equitazione accenderanno i riflettori di Tanca Regia dal 23 al 26 ottobre, con il Sardegna Jumping Tour 2025, concorso A6* organizzato dall’Asvi, l’Agenzia regionale di Sviluppo e Valorizzazione Ippica. In palio un montepremi complessivo da 93.500 euro, cifra che conferma l’evento come uno dei più prestigiosi del panorama nazionale.

Il cuore della manifestazione sarà il Gran Premio a due manche C145/150, che da solo metterà in palio 40.000 euro. Una prova che negli anni ha visto imporsi nomi di spicco del salto ostacoli italiano: Gianni Govoni nel 2021, Bruno Chimirri e Natale Chiaudani nel 2022, Elia Simonetti nell’ultima edizione. Accanto a loro anche i fratelli Francesco e Lorenzo Correddu, protagonisti nel 2023, e diversi binomi sardi che hanno saputo farsi valere, come Gianleonardo Murruzzu in sella a Taissa Sarda, vincitore del secondo Gran Premio nel 2021.

L’obiettivo resta quello di favorire il confronto tra i cavalieri isolani e i migliori binomi della Penisola, offrendo una vetrina di crescita tecnica e sportiva per le nuove generazioni.

Il concorso, ormai punto fermo del calendario equestre isolano, si è guadagnato negli anni spazio e riconoscimento anche a livello nazionale. La dotazione economica, sostenuta da Asvi e Regione Sardegna, lo rende oggi uno degli appuntamenti più appetibili per cavalieri e proprietari.

Non mancherà uno sguardo al futuro: ampio spazio sarà dedicato ai cavalli sardi di 4, 5 e 6 anni, protagonisti delle finali del Trofeo Asvi. Le tre giornate di gare metteranno alla prova i migliori soggetti emersi dalle tappe e dalle semifinali, offrendo una vetrina di rilievo per la produzione isolana e creando opportunità di incontro con cavalieri e proprietari provenienti dalla Penisola e dall’estero, con possibili ricadute anche sul fronte della commercializzazione.

Sport

Extrtime Mr Simon. Italia folle, espugnata Israele 4-5
Nove gol in novanta minuti. Una partita da montagne russe, di quelle che lasciano esausti pure i cronisti. Alla fine l’Italia di Gattuso strappa il successo in Israele e tiene in vita il sogno Mondiale. Ma che sofferenza. La gara inizia male: al 16’ Locatelli infila la sua p...

Flop dell’Italia del basket agli Europei 2025. La Slovenia di un super Doncic (42 punti) rimanda a casa gli azzurri. Coach Pozzecco annuncia a fine gara le sue dimissioni.
  Certe partite le giochi con l’anima. Il resto non conta. E l’Italia vista contro la Slovenia lo sa. Finisce 84-77, il finale della storia che non volevamo vedere. Azzurri fuori dall’Europeo. La squadra di Pozzecco è stata capace di tenere la partita aperta. E nel quarto periodo (vinto 21-12) ha avuto anche l’occasione di ribaltarla. Una lott...

Dopo una gara pirotecnica l’Italia supera Israele e torna in corsa per il primo posto nel girone per la qualificazione ai prossimi mondiali. Barella, non in giornata, sostituito nella ripresa
Un'Italia pazzesca, con una difesa colabrodo e un atteggiamento iniziale sbagliato, batte Israele per 5-4 e resta in corsa per il primo posto nel girone. Domani sera la Norvegia con ogni probabilità allungherà di nuovo perché ha di fronte in casa la tenera Moldova, ma adesso siamo secondi, a pari merito con la squadra di Ben Shimon che dal 1970 in ...

L’Italia del volley femminile sul tetto del mondo. L’oristanese Alessia Orro una delle protagoniste indiscusse del trionfo azzurro targato Julio Velasco
Sfida incredibile per l'Italia nella finale con la Turchia. Le azzurre vanno in vantaggio due volte ma subiscono dei black out pericolosi. La Turchia è trascinata da una Vargas pazzesca (33 punti) che l'Italia riesce a fermare sono al tie break. Egonu (22) e Antropova (14) con il lavoro fondamentale di Sylla (19) rialzano le azzurre. Così l'Italia ...