Cagliari. Una sentenza coraggiosa. Contro le azioni temerarie dei politici. Arriva da Sassari. Ed ha per protagonista il parlamentare leghista Eugenio Zoffili, coordinatore del Carroccio nell'Isola durante il quinquennio sardista-salviniano. Zoffili aveva lanciato la sua querela per diffamazione contro l'avvocato sassarese Vittorio Delogu. Il quale, con un fotomontaggio, lo aveva paragonato a Hitler per le proteste a Olbia da parte di Zoffili contro lo sbarco dei profughi extracomunitari dell'Alan Kurdi. Il Pm aveva chiesto l'archiviazione della querela. Il deputato leghista si è opposto. Ma il giudice, il dottor Giovanni Paolo Piana, ha confermato la archiviazione, perché, tra l'altro, "la tutela costituzionale e sovranazionale è tale da estendere ai casi in cui il suo esercizio si esprima anche con toni duri e paragoni forti, non potendo detto diritto essere contenuto in modalità eccessivamente formali che potrebbero sminuire la portata, trattandosi di UNO DEI CAPISALDI IMPRESCINDIBILI DI OGNI SOCIETÀ DEMOCRATICA E, QUINDI, DI OGNI STATO DI DIRITTO". Per questo il fatto non costituisce reato. Non a caso l'Italia è al primo posto in Europa per le azioni temerarie contro la libertà di espressione. Quasi sempre da parte del potere politico. Mario Guerrini.