Per Andrea Belotti a Cagliari si apre un nuovo capitolo. L’attaccante proverà a rilanciarsi dopo la brutta stagione a Como

L'acquisto di Andrea Belotti da parte del Cagliari è il colpo di coda finale di un calciomercato estivo rovente per i rossoblù. Il "Gallo" arriva in Sardegna a titolo definitivo dal Como ed ha firmato un contratto che lo lega al club fino al 30 giugno 2026. L'ufficialità è arrivata quasi a chiusura delle trattative, il 1° settembre, e il giorno dopo Belotti è sbarcato all'aeroporto di Cagliari accolto dai “supporters” che credono ciecamente in lui e gli hanno fatto sentire subito l'entusiasmo della piazza. Un'accoglienza calorosa che ha sorpreso lo stesso attaccante, il quale ha espresso la sua felicità e la sua voglia di ripartire con forza in una nuova avventura. Con 114 gol in 348 presenze in Serie A, Belotti è un attaccante di grande esperienza e dal gol facile, soprattutto dopo i successi con il Torino, dove era diventato un vero e proprio idolo. Per il Cagliari, l'arrivo di Belotti non è solo un semplice acquisto, ma un segnale forte: la società punta ad avere un reparto offensivo di alto livello e il "Gallo" si aggiunge a un gruppo già competitivo che può contare su Zito Luvumbo, Semih Kiliçsoy, Leonardo Pavoletti, Sebastiano Esposito e Gennaro Borrelli. Senza dimenticare Gianluca Gaetano che, viste le sue qualità, può districarsi da attaccante aggiunto. Con Belotti in squadra, l'allenatore Fabio Pisacane avrà a disposizione un'opzione in più per l'attacco e potrà contare su un giocatore che sa sacrificarsi per la squadra e che può essere determinante sia come titolare, che in corso d’opera. Belotti, reduce da una stagione non brillantissima al Como (solo 2 gol in 18 presenze), vuole rilanciarsi e dimostrare di essere ancora un attaccante di alto livello. Il suo arrivo a Cagliari segna l'inizio di un nuovo, ambizioso capitolo per lui e per i tifosi sardi, che sognano in grande.

Sport

Sul Puerto de Belagua cambia ancora tutto: Vine vince, Vingegaard in rosso
  El Ferial Larra Belagua, 2 settembre 2025 - La Vuelta si risveglia dal primo giorno di riposo con i fuochi d'artificio. Sul Puerto de Belagua, salita che chiude la decima frazione, il Grande Giro spagnolo cambia volto: Jay Vine conquista il secondo successo di tappa con una cavalcata solitaria da antologia, mentre Jonas Vingegaard su...

L’Italia batte la Bosnia ed ipoteca gli ottavi a EuroBasket 2025. Marco Spissu ritrova la mano e segna 14 punti anche se il top-scorer è Simone Fontecchio (39 punti) con una prestazione “monstre”
  Simone Fontecchio is on fire. E parte subito il ballo dell’Italbasket. Vincono anche contro la Bosnia-Erzegovina gli azzurri del Poz, e la qualificazione, ora, è a tanto così. Meriti a tutti. Ma soprattutto a lui, Fontecchio. A metà gara ne aveva messi 21, a fine partita il totale grida 39 (7/10 da 3). Record personale e assoluto. Finisce 79...

L’Italia di coach Pozzecco e dei sardi Spissu e Da Tome (quest’ultimo in panchina come Capo Delegazione) supera la Georgia e compie un bel passo in avanti per la qualificazione agli ottavi di Eurobasket 2025
Dopo la sconfitta subita all’esordio contro la Grecia, la Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco supera la Georgia per 78-62. e' un successo importante quello ottenuto dagli Azzurri, anche per il punteggio (+16) che potrebbe essere utile ai fini della classifica finale del raggruppamento. Volevano farsi sentire i ragazzi di Pozzecco e la vittori...

Napoli-Cagliari 1-0, beffa al 95’: decide Anguissa
Il Cagliari regge bene gli attacchi del Napoli, campione d’Italia in carica, ma incassa la prima sconfitta stagionale al 95’, dopo essersi difeso con compattezza e grazie anche alle parate di Caprile che hanno evitato un passivo più ampio. Riguardo alle formazioni, Conte pro...

Anguissa al 95’, il Napoli piega un Cagliari coraggioso
  Il calcio a volte è crudele nella sua semplicità: novantaquattro minuti di resistenza eroica possono essere cancellati da un singolo dettaglio, da un attimo di smarrimento. Così il Cagliari di Fabio Pisacane, ordinato, compatto e per lunghi tratti impeccabile, ha visto svanire un pareggio che sarebbe stato più che meritato. A togliere i...

Vingegaard vola a Valdezcaray e accorcia su Træen
  La prima settimana della Vuelta 2025 si chiude con un botto. Jonas Vingegaard torna a vincere dopo mesi di attesa e lo fa nel modo più spettacolare possibile: una cavalcata solitaria sui pendii dell'Estación de Esquí de Valdezcaray che vale la prima vittoria di tappa e un pesante avvicinamento alla maglia roja di Torstein Træen. Il dane...