Anguissa al 95’, il Napoli piega un Cagliari coraggioso

  Il calcio a volte è crudele nella sua semplicità: novantaquattro minuti di resistenza eroica possono essere cancellati da un singolo dettaglio, da un attimo di smarrimento. Così il Cagliari di Fabio Pisacane, ordinato, compatto e per lunghi tratti impeccabile, ha visto svanire un pareggio che sarebbe stato più che meritato. A togliere il sorriso ai rossoblù è stato Anguissa, che al 95’ ha trovato lo spazio per insaccare e regalare al Napoli il secondo successo in due giornate. Gli azzurri, padroni del pallone dall’inizio alla fine, hanno faticato a trasformare il possesso in occasioni reali. Per larghi tratti la partita è sembrata un esercizio di pazienza: Caprile, ex di serata, ha disinnescato Lucca e Spinazzola con interventi da manuale, mentre Politano e Buongiorno hanno tradito una certa imprecisione sotto porta. Perfino McTominay, di solito infallibile, ha mancato il colpo nel recupero.

  In mezzo, un De Bruyne mai davvero illuminante e un Napoli che, pur dominando nella geografia del campo, non trovava la chiave per aprire la cassaforte sarda. Il Cagliari, schiacciato a tratti ma mai rinunciatario, ha avuto persino il coraggio di affacciarsi dalle parti di Meret, che per una sera si è ricordato di essere anche portiere da copertina, opponendosi con interventi quasi miracolosi. La sensazione, fino all’ultimo, era che la squadra di Pisacane potesse portare a casa un punto prezioso, frutto di un’applicazione difensiva certosina e di una compattezza che raramente si vede a inizio stagione. Poi, però, la legge del pallone è tornata a farsi sentire. Un solo episodio è bastato: Anguissa, lasciato colpevolmente libero, ha trovato la zampata che ha mandato in visibilio il Maradona e fatto cadere nel silenzio i rossoblù. Un gol che non racconta la superiorità del Napoli, quanto piuttosto la sottile differenza che separa la gloria dalla beffa. Per la squadra di Conte, sei punti in due partite e la conferma di una candidatura forte alla corsa scudetto. Per il Cagliari, resta l’amarezza, ma anche la consapevolezza di avere costruito una prova di maturità. Perdere così, all’ultimo respiro, non cancella la solidità mostrata né il segnale di crescita. Semmai ricorda che nel calcio basta un attimo di distrazione per mandare all’aria una serata quasi perfetta.

Sport

L’Italia batte la Bosnia ed ipoteca gli ottavi a EuroBasket 2025. Marco Spissu ritrova la mano e segna 14 punti anche se il top-scorer è Simone Fontecchio (39 punti) con una prestazione “monstre”
  Simone Fontecchio is on fire. E parte subito il ballo dell’Italbasket. Vincono anche contro la Bosnia-Erzegovina gli azzurri del Poz, e la qualificazione, ora, è a tanto così. Meriti a tutti. Ma soprattutto a lui, Fontecchio. A metà gara ne aveva messi 21, a fine partita il totale grida 39 (7/10 da 3). Record personale e assoluto. Finisce 79...

L’Italia di coach Pozzecco e dei sardi Spissu e Da Tome (quest’ultimo in panchina come Capo Delegazione) supera la Georgia e compie un bel passo in avanti per la qualificazione agli ottavi di Eurobasket 2025
Dopo la sconfitta subita all’esordio contro la Grecia, la Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco supera la Georgia per 78-62. e' un successo importante quello ottenuto dagli Azzurri, anche per il punteggio (+16) che potrebbe essere utile ai fini della classifica finale del raggruppamento. Volevano farsi sentire i ragazzi di Pozzecco e la vittori...

Napoli-Cagliari 1-0, beffa al 95’: decide Anguissa
Il Cagliari regge bene gli attacchi del Napoli, campione d’Italia in carica, ma incassa la prima sconfitta stagionale al 95’, dopo essersi difeso con compattezza e grazie anche alle parate di Caprile che hanno evitato un passivo più ampio. Riguardo alle formazioni, Conte pro...

Vingegaard vola a Valdezcaray e accorcia su Træen
  La prima settimana della Vuelta 2025 si chiude con un botto. Jonas Vingegaard torna a vincere dopo mesi di attesa e lo fa nel modo più spettacolare possibile: una cavalcata solitaria sui pendii dell'Estación de Esquí de Valdezcaray che vale la prima vittoria di tappa e un pesante avvicinamento alla maglia roja di Torstein Træen. Il dane...

Philipsen brucia tutti nella volata di Zaragoza, secondo posto per Viviani
  Il sole aragonese splende su una giornata che sa di libertà. Dopo due tappe di montagna che hanno spezzato gambe e sogni, la Vuelta si concede un respiro nei 163,5 chilometri che separano Monzón Templario da Zaragoza. È sabato 30 agosto, sono le 13:40, e nell'aria si sente già il profumo della battaglia finale che attende i velocisti. I...

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...