Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti

?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultati a sorpresa, con le ultime della classe che compiono improvvisi balzi in avanti. L’atteggiamento diventa condimento essenziale della competizione. Storicamente le squadre di basso profilo riescono quasi per incanto a trasformarsi e, complice quella determinazione dettata dalla voglia di non retrocedere, hanno la forza di sopperire al “gap” tecnico nei confronti di formazioni più blasonate. Attualmente il Cagliari si è assestato in una posizione di classifica che ha un retrogusto di privilegio. Anche se all’Empoli, al terz’ultimo posto, si è aggiunto il Venezia. La formazione di Di Francesco sta travasando sul campo il carattere del proprio allenatore, un ex rossoblù, il quale non si arrende mai, neppure di fronte all’evidenza. Due squadre dunque a distanza di sei punti. Con il Venezia che dovrà giocare alla “Unipol Domus” probabilmente in una delle ultime chiamate utili per provare ad agganciare il treno della salvezza. Per questa ragione è meglio che il Cagliari punti solo ed esclusivamente sulle proprie forze. Archiviata la sconfitta in casa-Inter che ci può stare considerato il dislivello a favore dei nerazzurri di Simone Inzaghi, arriva la Fiorentina che non ha perso tutte le speranze di centrare un traguardo europeo, sia Europa League oppure Conference League. Le formazioni che la precedono in graduatoria sono ad un tiro di schioppo e dunque la compagine viola si giocherà la partita al massimo della concentrazione. Fare calcoli in un momento come questo per il Cagliari diventerebbe una sorta di gioco al massacro, per cui meglio che Davide Nicola si concentri per affrontare le gare una per volta. L’arco temporale deve essere limitato e fare affidamento su questa o quella squadra, motivata o no, non porterebbe a nulla di concreto. Meglio affrontare quello che il calendario propone. Tra l’altro anche l’ultima trasferta del torneo, in quel di Napoli, potrebbe essere affrontata con il risultato già acquisito da parte dei partenopei che sono attualmente in lotta per lo scudetto, ma che hanno un handicap importante nei confronti dell’Inter. Per cui nulla è scontato e, come del resto tutti gli anni, i verdetti verranno fuori a fine corsa. Con Davide Nicola che magari, considerata la situazione, ha qualche speranza in più di salvarsi in anticipo.

Sport

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...