Dinamo Sassari, seconda sconfitta consecutiva: Reggio Emilia passa al PalaSerradimigni

  Dopo la cocente sconfitta avvenuta in terra francese all’inizio della settimana in Fiba Europe Cup contro Le Portel, la Dinamo Sassari subisce - purtroppo - un’ulteriore battuta d’arresto nell’ultima gara di LBA svoltasi poche ore fa. Avversario della compagine sassarese nell’incontro appena accaduto al PalaSerradimigni, valido come 11° turno di campionato, l’ostica compagine della Pallacanestro Reggiana allenata dall’ottimo coach Dimitris Priftis. Una gara, svoltasi - inoltre - nell’impianto sassarese, terminata sul risultato di 79-72 per la squadra emiliana, in cui Bendzius e compagni hanno sofferto la fisicità sotto canestro del team biancorosso, che ha fatto il bello e cattivo tempo nel pitturato, conquistando moltissimi rimbalzi offensivi (e quindi secondi tiri a disposizione), fattore che ha certamente influito sul risultato finale. 

  Una contesa dove gli uomini del presidente Sardara hanno fornito una prestazione di livello e di grande determinazione, combattendo su ogni pallone, disputando un ottimo match per 3/4 della partita, lasciando terreno all’UNAHOTELS solo nel terzo periodo, in cui il roster emiliano ha preso quel vantaggio sufficiente per portare a casa l’intera posta in palio. Certamente, un esito appena maturato che non ci voleva per il Banco, che da una parte obbliga la formazione sassarese a guardarsi indietro per non risultare al termine della stagione invischiata nella zona calda della classifica (solo 8 punti conquistati dal team sardo fino a questo momento), e che dall’altro “lancia” nelle zone nobili della graduatoria la Reggiana (ora a 16 punti), la quale indubbiamente può guardare al prosieguo della stagione con ottime possibilità di arrivare ai playoff. In merito al match, dopo una fase di studio da parte delle due squadre in campo, il primo quarto è stato contraddistinto inizialmente da un piccolo vantaggio biancorosso (14-10), poco dopo eguagliato e superato dagli uomini del Gm Pasquini che (grazie a Fobbs particolarmente in giornata) chiudono sul risultato di 20-20 la prima frazione di gioco. La ripresa delle ostilità ha visto una partenza sprint della Dinamo la quale, nonostante qualche decisione arbitrale che ha fatto infuriare i componenti del roster biancoblù, riprendeva la gara con la stessa determinazione e caparbietà messa in campo nel precedente periodo, ottenendo un vantaggio di 6 punti che certamente era di buon auspicio per le sorti del Banco in questo match. Quando, però, tutto sembrava essere favorevole al Banco in tale incontro, arrivava, pian piano, la rimonta del team capitanato dal navigato Andrea Vitali, che prima erodeva il divario precedentemente ottenuto dal roster biancoblù e successivamente chiudeva (nonostante le resistenze sarde) il periodo con 3 punti in più rispetto al team allenato da coach Markovic. L’esito della partita, al termine del secondo quarto, recitava Dinamo Sassari 57 - Pallacanestro Reggiana 64. Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo, la gara continuava sulla falsariga della precedente frazione di gioco, in cui l’UNAHOTELS faceva valere la sua maggiore potenza fisica sotto i tabelloni ottenendo uno scarto che giungeva, anche, alla doppia cifra quando mancavano 6 minuti al fischio di sirena del terzo periodo. Il quarto in esame terminava, nonostante il “cuore” e la volontà dei ragazzi isolani, sul risultato di 75-65 in favore del team biancorosso. L’ultima parte di gara era caratterizzata da una Pallacanestro Reggiana abile nell’amministrare il divario di punti antecedentemente ottenuto, portando a casa un match di notevole spessore, e da un Banco che le provava tutte (sportivamente parlando, ovviamente) per invertire l’esito della gara. Risultato finale Dinamo Sassari 72 - Pallacanestro Reggiana 79. In conclusione, il prossimo impegno del team biancoblù avverrà il giorno 22 dicembre alle ore 17.30 contro l’ottimo Universo Treviso allenato dall’esperto coach Francesco Vitucci.

Sport

A Santa Maria la Palma tanti iscritti per una corsa nel rispetto della natura. Alguerunners festeggia l’esordio assoluto col podio per Anna Maria Ballone e Massimo Paddeu. Monica Bardino, sul Lago di Como per la Lake Como Endurance Trail.
Chi corre gare come queste, di sicuro non deve aspettarsi una corsa come la maratona o similari, definite da categorie fisse e dal fatto che vengono percorse su strade dal fondo uniforme. A Santa Maria la Palma le distanze previste sono di 13km e di 6km, tra saliscendi impegnativi disegnando un percorso intorno ai terreni dell’agro algherese e cor...

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...

Mina e Piccoli annientano il Venezia nel primo tempo. Il Cagliari resta in serie A
Grazie ai gol di testa nel primo tempo di Mina e Piccoli e alla ciliegina del sardo Deiola, il Cagliari batte con merito il Venezia e chiude il discorso salvezza, inguaiando i veneti che all'ultima affronteranno la Juve senza il leader della difesa Idzes, squalificato. Luvumbo parte con due fiammate e sulla seconda Idzes si prende un giallo pesante...

Le Strade Bianche Incendiano il Giro: Polvere, Sogni e Ambizioni nella 9ª Tappa
181.0 km • 2616m di dislivello • 638m altitudine massima • 14.4% pendenza massima • 2 salite • 2 Traguardi Volanti • Abbuoni 10,6,4 5 settori di sterrato. Unico ritiro di oggi prima della corsa è di Koen Bouwman (Team Jayco AlUla) Gubbio saluta i corridori sotto un cielo di maggio che promette gloria e sofferenza. La carovana rosa si avvia vers...

Web Project Sottorete: un finale amaro, ma una stagione da incorniciare
La Web Project Sottorete ha chiuso la sua stagione con una partita al cardiopalmo contro il Gs Sardegna, terminata 3-2 per i cagliaritani. Un epilogo che lascia un pizzico di amarezza, ma che non oscura l’eccezionale percorso di una squadra partita senza troppe aspettative e capace di sorprendere tutti, arrivando ...

LA DANZA DELLE MARCHE: Plapp trionfa a Castelraimondo, Ulissi conquista la maglia rosa
C'è un sapore antico, in certe giornate di ciclismo. Un profumo che riporta alla mente tempi in cui le fughe erano poemi scritti con fatica e coraggio, le salite cattedrali erette nel vento. Quella dell'ottava tappa del Giro d'Italia, da Giulianova a Castelraimondo, è stata una di quelle giornate in cui il ciclismo si è fatto ancora una volta ep...