Orune, svolta nell’omicidio di Luca Goddi: arrestato il presunto autore. Alle 16 conferenza stampa dei Carabinieri a Nuoro

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Luca Goddi, allevatore originario di Orune e residente da anni a Tanaunella, ucciso a colpi di pistola nell’agosto di due anni fa in una piazza del paese.

Nelle scorse ore è stato arrestato Pietro Contena, 54 anni, allevatore e compaesano della vittima, ritenuto il presunto autore del delitto. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Nuoro, su disposizione della Procura della Repubblica, al termine di un’intensa attività investigativa.

L’operazione giunge a conclusione di un lavoro investigativo definito complesso e articolato, ma per il momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli. È stato annunciato che alle ore 16:00, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Nuoro, si terrà una conferenza stampa ufficiale, nel corso della quale saranno illustrate le risultanze delle indagini e gli sviluppi dell’operazione.

Cronaca

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...

La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni  per rafforzare l'operatività.
L’obbiettivo è quello di rafforzare la competenza e rilanciare l’operatività per supportare le attuali strutture operative con capacità tecnico specialistiche nelle materie della Riscossione Coattiva e Contenzioso con riguardo alle attività previste dal contratto di servizio tra la Società ed il Comune. La Secal assume due figure a tempo determinat...

“Con tutto il fiato che ho”: Marlù e FSGC di nuovo insieme per accompagnare le giovani calciatrici nella scoperta e nell’accettazione del proprio corpo
Prosegue il ciclo di incontri promosso da Marlù in collaborazione con la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio (FSGC), la San Marino Academy ed il sostegno di UEFA. Sabato 17 maggio, presso La Fabbri.ca – sede del marchio Marlù – si è tenuto l’incontro dal titolo “Con tutto il fiato che ho”, il secondo appuntamento del progetto dedicato al benesser...