A Santa Maria la Palma tanti iscritti per una corsa nel rispetto della natura. Alguerunners festeggia l’esordio assoluto col podio per Anna Maria Ballone e Massimo Paddeu. Monica Bardino, sul Lago di Como per la Lake Como Endurance Trail.

Chi corre gare come queste, di sicuro non deve aspettarsi una corsa come la maratona o similari, definite da categorie fisse e dal fatto che vengono percorse su strade dal fondo uniforme. A Santa Maria la Palma le distanze previste sono di 13km e di 6km, tra saliscendi impegnativi disegnando un percorso intorno ai terreni dell’agro algherese e correndo tra i loro dislivelli che cambiano continuamente. Numerosi gli appassionati della corsa che domenica mattina si sono ritrovati all’ormai canonico appuntamento con la quarta edizione della corsa dell’agro, con partenza e arrivo presso la Cantina Sociale di Santa Maria la Palma. Manifestazione egregiamente organizzata dal Comitato di Borgata di Santa Maria La Palma che nasce con l’intento di unire sport e natura. Al via, nomi eccellenti del panorama podistico regionale come Giuseppe Corda e Alessandro Morittu che insieme ad Angelo Canu hanno completato nell’ordine il podio maschile finale. Da registrare tra le fila di Alguerunners, anche quest’anno presente con tanti atleti, l’esordio assoluto di Massimo Paddeu e di Anna Maria Ballone che hanno sfoderato una prestazione di ottimo livello, tanto che la giovane runner giallorossa si è piazzata al terzo posto assoluto del podio al femminile, dietro alle quotatissime e più esperte Carmela Romeo e Daniela Perinu. A completare il quadro della squadra Alguerunners di domenica, col supporto tecnico di Tonino Raciti, sono stati Michela Pensè, Antonello Carta, Francesco Priamo, Gianni Mura, Carmelo Mela, Luigi Soggiu, Roberto Uda, Salvatore Ballone e Tino Satta. Sul Lago di Como alla UTLAC250, Alguerunners è stata presente con Monica Bardino, che a tutti gli effetti ha corso il “giro montano del Lago di Como” per un totale di 64km. Il numerosissimo gruppo di atleti provenienti da tutto il mondo, ha vissuto un’esperienza unica, percorrendo le Alte Vie del Lario, il Sentiero del Viandante e l’Alta Via delle Grigne e i sentieri del Triangolo lariano, attraversando valli, passi e antichi confini, paesini e frazioni isolate, antichi luoghi di guerra. Rispettando rigorosamente il percorso di gara seguendo la traccia GPS, l’atleta algherese ha mostrato di poter competere e di essere all’altezza di queste grandi manifestazioni, stante la tipologia e modalità di esecuzione dell’attività agonistica in questione, della tipologia dell’itinerario e ambientale in cui si svolge la gara, Bardino ha messo in pratica quanto svolto nei mesi scorsi seguendo un tipo di preparazione atletica necessaria e psico-fisica oltre che di salute necessaria ad affrontare una gara di siffatta specificità.

Photogallery:

Sport

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...

Mina e Piccoli annientano il Venezia nel primo tempo. Il Cagliari resta in serie A
Grazie ai gol di testa nel primo tempo di Mina e Piccoli e alla ciliegina del sardo Deiola, il Cagliari batte con merito il Venezia e chiude il discorso salvezza, inguaiando i veneti che all'ultima affronteranno la Juve senza il leader della difesa Idzes, squalificato. Luvumbo parte con due fiammate e sulla seconda Idzes si prende un giallo pesante...

Le Strade Bianche Incendiano il Giro: Polvere, Sogni e Ambizioni nella 9ª Tappa
181.0 km • 2616m di dislivello • 638m altitudine massima • 14.4% pendenza massima • 2 salite • 2 Traguardi Volanti • Abbuoni 10,6,4 5 settori di sterrato. Unico ritiro di oggi prima della corsa è di Koen Bouwman (Team Jayco AlUla) Gubbio saluta i corridori sotto un cielo di maggio che promette gloria e sofferenza. La carovana rosa si avvia vers...

Web Project Sottorete: un finale amaro, ma una stagione da incorniciare
La Web Project Sottorete ha chiuso la sua stagione con una partita al cardiopalmo contro il Gs Sardegna, terminata 3-2 per i cagliaritani. Un epilogo che lascia un pizzico di amarezza, ma che non oscura l’eccezionale percorso di una squadra partita senza troppe aspettative e capace di sorprendere tutti, arrivando ...

LA DANZA DELLE MARCHE: Plapp trionfa a Castelraimondo, Ulissi conquista la maglia rosa
C'è un sapore antico, in certe giornate di ciclismo. Un profumo che riporta alla mente tempi in cui le fughe erano poemi scritti con fatica e coraggio, le salite cattedrali erette nel vento. Quella dell'ottava tappa del Giro d'Italia, da Giulianova a Castelraimondo, è stata una di quelle giornate in cui il ciclismo si è fatto ancora una volta ep...

Alessandro ed Emiliano Tinaburri in testa dopo la prima tappa del Sardegna Rally Raid, la manifestazione che ha riportato auto e moto nella stessa gara che in Italia mancava da quarant’anni
Si è conclusa ieri sera, con il rientro nel suggestivo paddock vista mare di Alghero, la prima delle tre tappe del Sardegna Rally Raid, una nuova sfida per il mondo del motorsport italiano. Organizzato dall’Automobile Club Sassari con il supporto del Motoclub Insolita Sardegna, questo evento ha riportato in scena u...