È un Cagliari travolgente. Il capitano Deiola realizza un gol d’autore. Contro il Venezia la pratica si chiude già nel primo tempo

Pratica chiusa. Il Cagliari si conferma nella massima serie con una prova sopra le righe contro un Venezia troppo arrendevole per affrontare una gara di questo tenore agonistico. La società rossoblù, con il presidente Giulini in testa, si gode finalmente il momento della liberazione da un’impasse che nelle ultime giornate aveva fatto preoccupare. C’erano punti pesanti come macigni in palio. Siamo alla resa dei conti e le due squadre si affrontano senza particolari accorgimenti tattici, con il Cagliari che ha una superiore solidità tecnica rispetto ad una formazione veneziana che non riesce a carburare. Troppo lento a mettersi in moto il centrocampo ospite ed approssimativo quando deve imbastire azioni lineari. In una cornice oramai abituale per la “Unipol Domus”, che per tutta la stagione ha fatto registrare continui “sold out” per dare la spinta alla squadra rossoblù. Il Venezia, che evoca ricordi imbarazzanti dopo che proprio in laguna maturò la retrocessione del Cagliari solo tre anni fa, si presenta con una formazione con parecchi buchi neri e non confortata da un supporto tecnico adeguato. Mister Di Francesco tenta di tenere alto il baricentro della squadra in modo da pressare i portatori di palla cagliaritani ed a togliere i riferimenti ai rossoblù sin dal momento che la palla parte dai piedi del portiere. Una tattica che non riesce soprattutto per i ritardi nei raddoppi. In avanti la coppia lagunare è spesso tamponata da un Mina sempre perfetto negli interventi, ben supportato da Luperto da una parte e da Zappa dall’altra. Ed è Mina, un difensore con propensione offensiva, a sbloccare il confronto dopo poco più di dieci minuti nel primo tempo con una rete di testa da consumato attaccante. La prima parte della gara è un monologo rossoblù, il Venezia non tira praticamente mai in porta (solo un velleitario diagonale di Zerbin a qualche minuto dal 45’), con il Cagliari che aveva già trovato anche il raddoppio con il decimo gol di Piccoli in stagione. Squadra di casa arrembante e lagunari in bambola soprattutto nel gioco aereo. Nella ripresa la musica non cambia, il Venezia continua con un gioco lento, farraginoso e prevedibile ed il Cagliari approfitta per calare il tris con il capitano Deiola dopo un’azione da manuale in concerto con Gaetano e Makoumbou. Le ultime battute sono insignificanti ed i rossoblù vanno a raccogliere l’abbraccio del proprio pubblico, mentre per il Venezia la strada si fa sempre più ripida e la retrocessione in cadetteria è dietro l’angolo, anche perché nella prossima gara casalinga la compagine di Di Francesco dovrà affrontare la Juventus. Per ciò che riguarda il Cagliari chiuderà la stagione a Napoli con la salvezza in tasca e senza particolari stimoli se non quello di provare a chiudere in bellezza.

Sport

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...

Mina e Piccoli annientano il Venezia nel primo tempo. Il Cagliari resta in serie A
Grazie ai gol di testa nel primo tempo di Mina e Piccoli e alla ciliegina del sardo Deiola, il Cagliari batte con merito il Venezia e chiude il discorso salvezza, inguaiando i veneti che all'ultima affronteranno la Juve senza il leader della difesa Idzes, squalificato. Luvumbo parte con due fiammate e sulla seconda Idzes si prende un giallo pesante...

Le Strade Bianche Incendiano il Giro: Polvere, Sogni e Ambizioni nella 9ª Tappa
181.0 km • 2616m di dislivello • 638m altitudine massima • 14.4% pendenza massima • 2 salite • 2 Traguardi Volanti • Abbuoni 10,6,4 5 settori di sterrato. Unico ritiro di oggi prima della corsa è di Koen Bouwman (Team Jayco AlUla) Gubbio saluta i corridori sotto un cielo di maggio che promette gloria e sofferenza. La carovana rosa si avvia vers...

Web Project Sottorete: un finale amaro, ma una stagione da incorniciare
La Web Project Sottorete ha chiuso la sua stagione con una partita al cardiopalmo contro il Gs Sardegna, terminata 3-2 per i cagliaritani. Un epilogo che lascia un pizzico di amarezza, ma che non oscura l’eccezionale percorso di una squadra partita senza troppe aspettative e capace di sorprendere tutti, arrivando ...

LA DANZA DELLE MARCHE: Plapp trionfa a Castelraimondo, Ulissi conquista la maglia rosa
C'è un sapore antico, in certe giornate di ciclismo. Un profumo che riporta alla mente tempi in cui le fughe erano poemi scritti con fatica e coraggio, le salite cattedrali erette nel vento. Quella dell'ottava tappa del Giro d'Italia, da Giulianova a Castelraimondo, è stata una di quelle giornate in cui il ciclismo si è fatto ancora una volta ep...

Alessandro ed Emiliano Tinaburri in testa dopo la prima tappa del Sardegna Rally Raid, la manifestazione che ha riportato auto e moto nella stessa gara che in Italia mancava da quarant’anni
Si è conclusa ieri sera, con il rientro nel suggestivo paddock vista mare di Alghero, la prima delle tre tappe del Sardegna Rally Raid, una nuova sfida per il mondo del motorsport italiano. Organizzato dall’Automobile Club Sassari con il supporto del Motoclub Insolita Sardegna, questo evento ha riportato in scena u...

Lungo la pioggia, oltre la paura: a Napoli vince il coraggio (e Groves)
Il ciclismo è uno sport crudele e magnifico, capace di tenere insieme l’epopea e la cronaca, la poesia e la contusione, la gloria e l’ambulanza. La sesta tappa del Giro d’Italia 2025 ne è stata la fotografia più autentica: 227 chilometri da Potenza a Napoli, immersi in un’Italia battuta dalla pioggia, attraversata da cadute, eppure ancora fedele...