The Voice Senior incorona Diana Puddu

  Ha ottenuto il 45% dei voti durante la finale di The Voice Senior, è ha trionfato portandosi a casa il trofeo plastificato. Diana Puddu, la sessantenne di Quartu Sant'Elena ha emozionato la giuria con la sua voce dirompente. Gigi D'Alessio, che l'ha portata in trionfo tra coriandoli e flash dei fotografi, l'ha scelta per far parte della sua scuderia. Ma chi è davvero Diana Puddu? Si è presentata alle audizioni come casalinga, mamma e moglie ma non cantante.

  Dov'era nascosta quest'ugola sarda che spacca telecamere e microfoni? Si è presentata in finale con il brano "Ti sento" dei Matia Bazar, ma purtroppo The Voice Senior è una kermesse che non va oltre le proprie soddisfazioni personali, ma lei potrebbe essere un'eccezione, peccato non abbia partecipato anche al Festival di Sanremo, avrebbe vinto tutto, primo posto, premio della critica, dischi d'oro, di platino, di argento, sarebbe entrata nella storia della musica italiana, avrebbe spodestato ugole come Angelina Mango, Annalisa. I Matia Bazar hanno preso coscienza del fatto che sarebbe dovuta essere lei la cantante del gruppo, con Antonella Ruggiero che sarebbe andata in panchina di conseguenza.

  Probabilmente è stato un errore aver dato la possibilità a Céline Dion di cantare la colonna sonora del kolossal "TITANIC", doveva essere lei la prescelta. Gli auguriamo tutto il bene, ma ci facciamo sempre la stessa domanda? Dov'era nascosta Puddu Diana?

Opinione

Un milione e seicentomila euro nel nulla: La vergogna degli sprechi pubblici a Cagliari
La Sardegna, con le sue inestimabili bellezze naturali, assiste impotente allo scempio dei fondi pubblici, sprecati in opere inutili e prive di visione. L'esempio più recente è un presunto "parco" che, lungi dall'essere un'attrattiva turistica o un luogo di fruizione per i cittadini, si è rivelato un anonimo approdo per piccole imbarcazioni da dipo...

Nucleare pulito in Sardegna? No grazie
Quanto dichiarato dalla nostra governatrice Todde a proposito di nucleare pulito, la dice lunga su cosa stia per catapultarsi in Sardegna. La protesta popolare, più che la politica, sta rallentando, e talvolta impedendo, che la nostra isola si trasformi in un bosco di pale eoliche, alberi di oltre 30 metri che crescono anche nell’acqua salata del m...

Il Nucleare in Sardegna: Un'Ombra sul Futuro?
La Sardegna, con la sua storia millenaria, le sue bellezze naturali e una cultura radicata, non può e non deve essere ancora una volta terreno di sperimentazione per scelte energetiche imposte dall'alto. L'idea di reintrodurre il nucleare nell'isola, per quanto venga presentata come "pulita" o "opportunità", solleva interrogativi profondi e inaccet...

Sardegna: Bellezza svenduta, sardi esclusi
La Sardegna, terra di straordinaria bellezza e cultura millenaria, si trova oggi a un bivio cruciale. Le voci che si levano dall'isola dipingono un quadro preoccupante, dove interessi economici esterni sembrano prevalere sul benessere dei sardi e sulla tutela del territorio. Investimenti milionari, spesso opachi e senza un adeguato controllo, stann...

L'opinione di Dambra: il Cagliari si accontenta, ma non convince
Allo stadio "Carlo Castellani Computer Gross Arena", il Cagliari pareggia 0-0 contro l’Empoli, mantenendo sei punti di vantaggio sui toscani (30 contro 24), esattamente come nel turno precedente. Dirige l’incontro il signor La Penna della sezione di Roma 1. ...

Sardegna: terra di misteri e criminalità internazionale. Saviano sbaglia analisi
Le recenti dichiarazioni di Roberto Saviano sulla criminalità in Sardegna, in particolare riguardo agli assalti ai portavalori, hanno sollevato un acceso dibattito. L'analisi di un esperto di strategie militari, che per motivi di sicurezza preferisce rimanere anonimo, ha evidenziato la complessità delle reti criminali sarde, che potrebbero avere co...