È morto l'attore delle soap opera Pietro Genuardi, aveva 62 anni

Si è spento ieri mattina al Policlinico Umberto I di Roma l’attore Pietro Genuardi, volto noto delle soap opera italiane. Malato da tempo, lottava contro una leucemia che lo aveva costretto ad abbandonare la scena pubblica già nell'ottobre del 2024.

Genuardi è stato un volto familiare per il pubblico televisivo, grazie ai suoi ruoli in produzioni di successo. Dal 1999 al 2000 aveva recitato nella soap Vivere, mentre dal 2001 al 2014 era stato uno dei protagonisti di Centovetrine, dove interpretava il ruolo di Ivan Bettini. Dal 2019 al 2024 aveva vestito i panni di Armando Ferraris, il magazziniere appassionato di ciclismo, nella serie Il Paradiso delle Signore, trasmessa nel pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso ottobre aveva annunciato sui social la necessità di lasciare la nona stagione della serie per motivi di salute, senza però entrare nei dettagli della sua malattia.

Nato il 26 maggio 1962, Genuardi avrebbe compiuto 63 anni tra pochi mesi. Si era diplomato nel 1987 alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, avviando una carriera che lo aveva visto impegnato anche come regista.

Nella sua vita privata aveva avuto un figlio, Jacopo, nato nel 1991 dalla relazione con l’attrice Gabriella Saitta. Dal 2003 al 2007 era stato legato sentimentalmente alla collega Valentina Botto, mentre nel 2020 si era sposato con Linda Ascierto, hostess di professione.

La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo dello spettacolo e nel cuore di chi lo ha seguito e apprezzato nel corso degli anni.

Attualità

Verso il Conclave: orientamenti, nomi e riflessioni sul futuro Pontefice
Con la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile alle ore 7:35, la Chiesa Cattolica si appresta ad affrontare uno dei momenti più solenni e complessi della sua tradizione: il Conclave. La notizia del decesso, giunta fulminea nelle redazioni e nelle diocesi di tutto il mondo, ha immediatamente spostato...

La morte di Papa Francesco: Fine di un Pontificato rivoluzionario
Alle ore 7:35 del 21 aprile 2025, Papa Francesco — al secolo Jorge Mario Bergoglio — è tornato «alla casa del Padre», come annunciato dal cardinale Kevin Farrell durante una diretta da Casa Santa Marta. La scomparsa del 266° Pontefice della Chiesa cattolica, all’età di 88 anni, conclude un’epoca segnata da riforme audaci, impegno per i poveri e una...

Il nuovo motivetto pasquale dell'Alguer: "Se munera non ne hai un posto già lo dai"
Le ciffute politiche algheresi si spostano anche verso altri lidi, toccano anche il centro Sardegna. Ieri notte Verru novello Donaldo, ma solo per la similitudine tra i capelli e il logo del suo partito, ci ha svelato come funziona la politica. Vi ricordate quando Pif ha annunciato che grazie all'amicizia con l'Innominato aveva portato in cascina u...

L'osservatorio di Guerrini: Il paese dei sospetti e delle trame che fioriscono
Il Paese dei sospetti. E delle trame. Che fioriscono puntualmente e ripetutamente. Ieri sera, i vertici delle forze politiche centriste di Nuoro, dopo una riunione lampo, hanno comunicato che il candidato sindaco di cdx alle comunali dell'8 e 9 giugno sarà l'ex senatore del PD ed attuale leader dei calendiani in Sardegna, l'avvocato Giuseppe Luig...