Fabio Mereu Vicepresidente Nazionale di Confartigianato Imprese: un ruolo di prestigio per la Sardegna dopo 32 anni

  Fabio Mereu è stato eletto Vicepresidente Nazionale di Confartigianato Imprese, riportando la Sardegna ai vertici dell’organizzazione artigiana dopo 32 anni. L'ultimo a ricoprire un incarico così importante era stato il sassarese Felice Doro nel 1992. L’elezione è avvenuta oggi a Roma durante l’Assemblea della Confederazione, che rappresenta oltre 700mila artigiani e imprenditori delle micro e piccole imprese italiane. Mereu, 47 anni, imprenditore cagliaritano, è attualmente Vicepresidente Regionale di Confartigianato Sardegna, Presidente di Confartigianato Sud Sardegna e Amministratore Delegato di Sogaer, società di gestione dell’aeroporto di Cagliari. Con un’esperienza di 25 anni all’interno dell’organizzazione, è stato anche Presidente Regionale e componente del Gruppo Nazionale Giovani Imprenditori di Confartigianato.

  Domani, Mereu e gli altri vertici dell’Associazione, tra cui il Presidente Nazionale riconfermato Marco Granelli, incontreranno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che presenzierà all’Assemblea Pubblica Nazionale. Subito dopo l’elezione, Mereu ha espresso gratitudine e determinazione: “Sono onorato della fiducia ricevuta e orgoglioso che questo incarico rappresenti anche un riconoscimento per la Sardegna e il centro-sud Italia. Come Organizzazione, continueremo a lavorare con impegno per sostenere le imprese artigiane e i loro imprenditori, che costituiscono la spina dorsale del nostro Paese”. Ha sottolineato inoltre l’importanza della territorialità: “Dobbiamo garantire una valorizzazione strategica e profonda dei territori, elemento centrale della storia di Confartigianato e bisogno sempre più urgente della nostra società economica”. Le congratulazioni non sono tardate ad arrivare. Giacomo Meloni, Presidente Regionale di Confartigianato Sardegna, e il Segretario Regionale Daniele Serra hanno definito la nomina un “motivo di orgoglio per tutta l’Isola artigiana”, riconoscendo in Mereu un esempio di competenza e dedizione. “L’artigianato è il cuore pulsante della nostra economia, un settore che unisce tradizione e innovazione. Siamo certi che Mereu rappresenterà al meglio le istanze di questa realtà fondamentale per l’Italia”. Con questa elezione, la Sardegna torna protagonista nel panorama nazionale dell’artigianato, portando avanti un messaggio di fiducia e responsabilità verso un settore che continua a essere il motore dello sviluppo economico e sociale del Paese.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Il carrozzone Forestas
Cagliari. Il Carrozzone Forestas. Se gli amici degli amici hanno qualcuno da sistemare, questo ente è il luogo ideale. Basta trovare il "canale" giusto. Oggi Forestas ha 5 mila dipendenti. Una enormità. Ci sono unità talmente in soprannumero che non esistono uffici per contenerle. C'è gente che non ha neanche la scrivania. Altri che stanno in una s...

L'osservatorio di Guerrini: Il caso Forestas
Il caso Forestas. Si allarga a macchia d'olio. Dopo la pubblicazione del pezzo di due due giorni fa in cui segnalavo assunzioni di familiari del Dg dell'Ente, Antonio Casula, e di persone comunque a lui vicine. Emerge che anche durante la gestione del nuovo Amministratore Unico, Salvatore Piras, nominato nel 2024 dalla Giunta Todde, ci sia una vice...

L'osservatorio di Guerrini: La Todde e la Nuova Sardegna
La Todde e la Nuova Sardegna. La Presidente ottiene una nuova intervista a tutto campo. Racconta molte ovvietà e, dal mio punto di vista, non affronta i temi di fondo dell'Isola. Che, dice, ha una voglia sfrenata di essere amata. Non capisco, nell'enfasi del ragionamento, che significhi. I sardi sono noti al mondo per il loro amore per la loro terr...

L'osservatorio di Guerrini: Sinner
Sinner. Strategicamente, la sua decisione di non giocare la Davis è forse sbagliata. Lui è nel cuore degli italiani. Rinunciare alla maglia azzurra (perché di questo si tratta) ovviamente dispiace a molti. E molti appunto si domandano come mai questo ragazzo gentile, educato, di buone maniere (in campo e fuori), capace di esaltare con le sue impres...

L'osservatorio di Guerrini: Il Sole 24 ore
Oggi, evidentemente, è la giornata dell'informazione. La notizia è troppo ghiotta. E l'ho appresa da un post di Andrea Scanzi. Il Comitato di Redazione del Sole 24 Ore ha pubblicato un comunicato che mi rincuora molto. Perché mi dice che ci sono ancora bravi colleghe e colleghi che hanno spina dorsale. È un documento di scuse nei confronti dei let...

L'osservatorio di Guerrini: Arresti
Cagliari. Nel Lazio, a Latina, hanno arrestato il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Enrico Tiero. L'accusa è di corruzione. Avrebbe agevolato alcuni imprenditori in pratiche amministrative, in un caso ricevendo anche una somma in denaro. Tra l'altro è pure accusato, udite udite, di aver fatto assumere la figlia in una struttura sanitaria....

L'osservatorio di Guerrini: Una nuova parentopoli?
Cagliari. Un nuovo scandalo? Una nuova parentopoli? È possibile. Lo scenario è quello di Forestas, Ente regionale di 5 mila dipendenti. Si occupa della gestione e valorizzazione del patrimonio Forestale e faunistico della Sardegna. Stamane ho parlato di un consigliere regionale del Lazio, arrestato per corruzione con l'accusa, tra le altre, di ave...