Solidarietà a Rita Dalla Chiesa: Forza Italia contro la gogna mediatica degli haters

  CAGLIARI — 23 SETTEMBRE 2024. La militanza politica e l'impegno antimafia di Rita Dalla Chiesa sono finiti nel mirino degli haters sui profili social de 'La Repubblica'. Forza Italia si schiera compatta in difesa della deputata azzurra, denunciando gli attacchi subiti e la strumentalizzazione della sua storia. “Il barbaro assassinio del padre è ancora impunito, lei viene processata sui social. È una vergogna!” ha dichiarato Alessandro Serra, segretario cittadino di Forza Italia di Cagliari, condannando la gogna mediatica nei confronti di Rita Dalla Chiesa. Serra ha sottolineato come il vero motivo dell'odio verso la deputata sia la sua vicinanza a Silvio Berlusconi e l'appartenenza a Forza Italia. “Considerato che con Berlusconi al Governo sono state approvate le norme più severe di sempre contro la criminalità organizzata, evidentemente i commentatori hanno le idee confuse. 

  Da che parte stanno?” ha aggiunto. Anche Antonio Scano, segretario provinciale del Sud Sardegna di Forza Italia, ha espresso la propria vicinanza a Dalla Chiesa, sottolineando come “la viltà degli haters dilagante sui social de ‘La Repubblica’ non cancella la storia di Rita dalla Chiesa e di Forza Italia.” Scano ha ribadito l'importanza della testimonianza di vita e politica dell'onorevole Dalla Chiesa, definendola un esempio per tutta la comunità nazionale. “Forza Italia è il partito che più di tutti ha tradotto in leggi e provvedimenti quell’antimafia che altri praticano solo sui media. Se è chiaro da che parte stiamo noi, vorremmo che fosse altrettanto chiaro da che parte stia chi oggi attacca l’on. Dalla Chiesa”, ha concluso. Con queste dichiarazioni, Forza Italia ha ribadito la propria posizione nella lotta alla mafia e il sostegno a Rita Dalla Chiesa, difendendo i risultati concreti ottenuti dal partito nella lotta contro la criminalità organizzata.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: I guasti della politica
Cagliari. I guasti della politica. Si scontano nel tempo. Ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine. Della magistratura e della disorganizzazione nei servizi. Lo sfascio della Sanità sarda mostra i danni per l'uso cannibalistico che leader politici hanno fatto del sistema sanitario regionale. Nelle corsie ospedaliere la filosofia del carrierism...

L'osservatorio di Guerrini: La forza espressiva dei numeri
Cagliari. La forza espressiva dei numeri. Per spiegare lo scandalo dello stato comatoso della Sanità sarda. Dove mancano i medici. Sapete qual'è la retribuzione annuale di un medico nella Provincia Autonoma di Bolzano? 155 mila euro. Nella provincia di Trento si scende a 113 mila. Sono i valori massimi in Italia. In Basilicata un camice bianco pren...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il calcio...
Quando il gioco più popolare, il calcio, va in declino. Non c'è da stupirsi se al tennis riesce il sorpasso. Lo sport della racchetta vive in Italia un momento straordinario. Il fenomeno Sinner è un po" come il pugilato nell'era di Nino Benvenuti. Il tennis, guidato magistralmente dal Presidente cagliaritano Binaghi, è alla ribalta internazionale...

L'osservatorio di Guerrini: Anni bui per la Colonia Sardegna
ULTIM'ORA. Anni bui per la colonia Sardegna. Il Governo di Roma, con una proposta di legge presentata dalla onorevole Chiesa di Fratelli d'Italia, sta pensando praticamente di cancellare ogni diritto della Sardegna e dei sardi sui territori. Con l'ipotesi di creare nuove basi militari che si inseriscono nella follia guerrafondaia ispirata dalla te...

L'osservatorio di Guerrini: il Belpaese
Cagliari. Il Belpaese. Di Dante e Petrarca. E la Sardegna. La Verità di Belpietro rivela che un importante consigliere del Presidente della Repubblica afferma che al Quirinale si stia pensando a come impedire che alle prossime elezioni politiche vinca nuovamente la Meloni. Fratelli d'Italia, partito della presidente del Consiglio, reagisce durament...

L'osservatorio di Guerrini: Cagliari, la giustizia sociale
Cagliari. La giustizia sociale. Dovrebbe essere il faro che illumina il percorso di ogni politico. Con l'obiettivo di "creare una società equa e bilanciata in cui i diritti di ogni individuo sono riconosciuti e protetti" ( cit.). È così nella realtà? Non proprio. Anzi. Così vediamo che ci sono consiglieri regionali che si adoperano per modificare l...

Il dolore di Silvia dopo l’omicidio di Fabio: “Dieci anni non valgono una vita”
  Silvia Perra vive un dramma insopportabile dopo aver assistito all'omicidio del suo fidanzato, Fabio Piga, durante un turno di lavoro in un pub di Cagliari. Fabio, ex carabiniere e conosciuto come un "gigante buono" tra gli amici, è stato colpito al cuore con una coltellata da Yari Fa, un giovane di vent'anni. La sua vita è stata stravolta i...

L'osservatorio di Guerrini: l'ultimo scontro tra medici e l'assessore alla sanità
L'ultimo scontro (durissimo) tra i medici e l'assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi. A sollevarsi contro l'uomo che guida il sistema salute sono i direttori dei Pronto Soccorso della Sardegna. Ne dà notizia il quotidiano sassarese La Nuova Sardegna. Al centro del nuovo contrasto ci sono le dichiarazioni di Bartolazzi in merito alla vicenda de...