L'osservatorio di Guerrini: Il G7 lavoro a Cagliari

Il G7 Lavoro. A Cagliari. Più che una autentica assise sulle problematiche della crisi internazionale del lavoro, è parso uno sfarzoso e costoso tour turistico. Con tanto di passerelle e veline per la stampa di regime. Mentre i protagonisti hanno soggiornato in hotel 5 Stelle e sfilato in cortei a bordo di auto di lusso. Scortate da polizia e carabinieri. Per raggiungere sedi dei lavori e prestigiosi locali di ristoro culinario. In una città ancor più stravolta dalle transenne di quanto non lo sia normalmente. Per via dei cantieri dell'era Truzzu. Il frutto di tanti sforzi è di tanto "lavoro" si è espresso alla fine in un dettato di intendimenti. Tradotto in un documento. Declamato dalla ministra sarda del lavoro, Calderone. Viene esaltata la Intelligenza Artificiale e condannati l'invasione russa in Ucraina e l'attacco di Hamas a Gaza. Con l'auspicio scontato e vano della fine delle guerre. Quanto è costata questa inebriante gazzosa del nulla? A cosa servirà il "documento di Cagliari"? Ovvero l'essenza dell'ovvio. Non resta che consolarsi con il fatto che, se non altro, ci sarà un buon ritorno di pubblicità per l'immagine della città e della Sardegna. È già qualcosa. Mario Guerrini.

Attualità

Grauso, mente libera che ha cambiato l'immaginario di un popolo
In memoria di Nichi Grauso Una mente libera che ha cambiato l'immaginario di un popolo La scomparsa di Nichi Grauso ci addolora profondamente. Uomo di visione e coraggio, Grauso è stato uno dei pochi sardi capaci di incidere in maniera profonda e duratura non solo nell’economia, ma soprattutto nell’immaginario collettivo della nostra terra. ...

Alghero: Sugli immobili tutti fermi ma per le sedie mobilitazione generale
Ciffute e trullallere, sport e copatze. Ormai è tutta una questione immobiliare. Un bene immobile è una cosa ancorata al suolo, citiamo il codice civile se necessario, non sia mai che qualcuno possa ricordarcelo, lo anticipiamo. Tutta una questione di ville che lasciano il segno. Il Pifferaio se l'è menata che proprietà privata o meno San e i suoi ...

Vuoi giocare in Serie C? Paga e zitto
C'è un fetore che si diffonde nel mondo del calcio, un odore nauseante di marcio che non è nuovo, ma che puntualmente ci viene riproposto. Questa volta il protagonista è Salvatore Bagni, ex calciatore e oggi dirigente sportivo, finito nell’occhio del ciclone grazie a un’inchiesta delle Iene. Ma attenzione, perché q...

Gerrei Astrofest: la Sardegna diventa capitale dell'astronomia
Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei diventerà il cuore pulsante dell'astronomia in Sardegna con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival organizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Cagliari, in collaborazione con il Gal Sole Grano Terra (Gal Sgt) e l'Unione dei Comuni del Gerrei. Otto ...

Gianni Vasino: Una vita dedicata al giornalismo sportivo e oltre
Il mondo del giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa di Gianni Vasino, storico volto della Rai e voce inconfondibile di trasmissioni che hanno segnato un'epoca, come "90° minuto". Nato a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara, il 5 novembre 1936, e spentosi a Genova l'8 maggio 2025 all'età di 88 anni, Vasino ha lasciato un'impronta ...