Codici: misure urgenti e soluzioni fai-da-te contro il caro bollette

  In attesa e nella speranza di misure urgenti da parte del Governo, ai consumatori non resta che adottare soluzioni fai-da-te per cercare di tamponare il caro bollette. È l’amara considerazione che arriva dall’associazione Codici. “Il dibattito sul caro bollette si trascina ormai da mesi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e ovviamente è stato al centro della campagna elettorale. Non poteva essere diversamente, considerando l’impatto devastante dei rincari, sia sui consumatori che sulle imprese. È chiaro che c’è la necessità di adottare interventi strutturali in grado di tutelare cittadini ed aziende, e che queste iniziative debbano coinvolgere anche gli altri Paesi, perché la crisi in atto non può essere affrontata in maniera isolata. Le prospettive sono nere, tra stangate e crisi. In attesa di interventi rapidi e concreti, è bene che i consumatori adottino tutti gli accorgimenti utili per alleggerire per quanto possibile il peso delle bollette”. 

  Rinunciarvi è difficile se non impossibile e allora non resta che adottare delle contromisure al caro bollette per attutire l’impatto devastante degli aumenti su luce e gas. Consigli all’apparenza banali, ma che possono permettere di risparmiare. Quali? A livello generale, meglio procedere con l’autolettura, così da avere consumi reali e non stimati, e tenere d’occhio i propri consumi. Attenzione, poi, alle offerte sul mercato. Controllare periodicamente cosa propongono i vari operatori, affidandosi all’apposito portale di Arera o chiedendo supporto alle associazioni dei consumatori, può permettere di trovare la soluzione giusta per le proprie esigenze e le proprie tasche. Entrando poi nello specifico, per quanto riguarda la luce, è bene utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, mentre per le lampadine è utile sostituire quelle vecchie con quelle più economiche a Led. 

  Attenzione, poi, alla lucina rossa degli elettrodomestici: lo standby costa, poco, ma costa e allora meglio spegnere l’apparecchio attraverso una multipresa con interruttore o impostare la funzione del risparmio energetico. Passando al gas, in cucina è consigliabile l’utilizzo di coperchi e in bagno è preferibile una doccia di pochi minuti alla vasca. L’associazione Codici ha attivato un servizio di assistenza sul caro bollette per fornire una consulenza sulle tariffe energetiche. Per informazioni e chiarimenti telefonare al numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Attualità

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...

L'osservatorio di Guerrini: I nuovi veleni tra politica e magistratura in Sardegna
I nuovi veleni. Tra politica e magistratura. In Sardegna. Con al centro il risultato elettorale che poco più di un anno fa ha portato clamorosamente al successo il Campo Largo guidato dalla Pentastellata Alessandra Todde. Prima donna alla Presidenza della Regione Sardegna. Una affermazione inaspettata, sul filo di lana, che ha creato rabbia e sconc...

L'osservatorio di Guerrini: L'avvocato Riccardo Fercia
L'avvocato Riccardo Fercia. È l'uomo del giorno. Nel caso della presunta decadenza della Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Sulla sua posizione di componente del Collegio di Garanzia elettorale della Corte d'Appello di Cagliari si sono accesi i riflettori. Il due maggio scorso a Fercia è stato revocato il mandato di difendere in giudiz...

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...