Codici: misure urgenti e soluzioni fai-da-te contro il caro bollette

  In attesa e nella speranza di misure urgenti da parte del Governo, ai consumatori non resta che adottare soluzioni fai-da-te per cercare di tamponare il caro bollette. È l’amara considerazione che arriva dall’associazione Codici. “Il dibattito sul caro bollette si trascina ormai da mesi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e ovviamente è stato al centro della campagna elettorale. Non poteva essere diversamente, considerando l’impatto devastante dei rincari, sia sui consumatori che sulle imprese. È chiaro che c’è la necessità di adottare interventi strutturali in grado di tutelare cittadini ed aziende, e che queste iniziative debbano coinvolgere anche gli altri Paesi, perché la crisi in atto non può essere affrontata in maniera isolata. Le prospettive sono nere, tra stangate e crisi. In attesa di interventi rapidi e concreti, è bene che i consumatori adottino tutti gli accorgimenti utili per alleggerire per quanto possibile il peso delle bollette”. 

  Rinunciarvi è difficile se non impossibile e allora non resta che adottare delle contromisure al caro bollette per attutire l’impatto devastante degli aumenti su luce e gas. Consigli all’apparenza banali, ma che possono permettere di risparmiare. Quali? A livello generale, meglio procedere con l’autolettura, così da avere consumi reali e non stimati, e tenere d’occhio i propri consumi. Attenzione, poi, alle offerte sul mercato. Controllare periodicamente cosa propongono i vari operatori, affidandosi all’apposito portale di Arera o chiedendo supporto alle associazioni dei consumatori, può permettere di trovare la soluzione giusta per le proprie esigenze e le proprie tasche. Entrando poi nello specifico, per quanto riguarda la luce, è bene utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, mentre per le lampadine è utile sostituire quelle vecchie con quelle più economiche a Led. 

  Attenzione, poi, alla lucina rossa degli elettrodomestici: lo standby costa, poco, ma costa e allora meglio spegnere l’apparecchio attraverso una multipresa con interruttore o impostare la funzione del risparmio energetico. Passando al gas, in cucina è consigliabile l’utilizzo di coperchi e in bagno è preferibile una doccia di pochi minuti alla vasca. L’associazione Codici ha attivato un servizio di assistenza sul caro bollette per fornire una consulenza sulle tariffe energetiche. Per informazioni e chiarimenti telefonare al numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Attualità

Federmetano: 6 mln veicoli elettrici? Servono 20 centrali nucleari
  Per rendere l'Europa e l'Italia più 'green' bisognerebbe usare più biometano (la rete c'è già) perché non basteranno le auto elettriche. Se si volessero davvero raggiungere a livello nazionale (al 2030) i sei milioni di veicoli elettrici prefissati, a zero emissioni, "bisognerebbe installare in Italia 20 centrali nucleari, per evitare di non...

L'EDITORIALE Una rivoluzione di rispetto: Verso un futuro senza violenza
  Arginare la violenza sulle donne non solo è possibile, ma è un imperativo morale per ogni società civile. Per farlo, sono necessarie misure serie e ben definite, accompagnate da una magistratura che sia veramente all'altezza del compito. Il primo e forse il passo più cruciale è l'intervento educativo nelle nostre istituzioni scolastiche, fin...

La Bibbia di Gutenberg nello spazio: Quando il passato incontra il futuro
  Se pensavate che le avventure spaziali fossero riservate solo agli astronauti, agli alieni o a qualche satellite vagante, beh, è arrivato il momento di rivedere le vostre convinzioni! Infatti, "Con la Missione AX-3 programmata per il 10 gennaio 2024 arriva nello spazio la Bibbia di Gutenberg. Il primo foglio galleggiante nello spazio". Sì, a...

Vannacci vs Murgia: La battaglia culturale che divide l'Italia
La recente estate ha portato con sé due immagini emblematiche. Da un lato, vediamo la folla radunata attorno al generale Roberto Vannacci, autore del libro "Il mondo al contrario"; dall'altro, l'immagine di un gruppo unito attorno alla memoria di Michela Murgia, recentemente scomparsa. Queste immagini rappresentano due correnti culturali che si sco...

Il contrasto dei numeri: Da addio al reddito di cittadinanza a boom di assunzioni
Il mercato del lavoro italiano è un crogiolo di cambiamenti, spesso indicativo delle decisioni politiche del momento. Una di queste, forse la più audace e discussa, è stata l'abolizione del reddito di cittadinanza da parte del governo Meloni. Una mossa che, per molti, rappresentava un rischio, ma che oggi sembra dare i suoi frutti. Con un sms, 3...

ChatGPT: Il genio meccanico che parla il linguaggio del domani
Un pupazzo parlante chiamato ChatGPT sta salendo alla ribalta, agitando le acque nel tranquillo stagno della comunicazione digitale. Questo prodotto della OpenAI, è il figlio intellettuale dell'apprendimento automatico - un esempio radioso di ciò che la nostra era può sfornare in termini di intelligenza artificiale. Addestrato a cavaliere di un ...