Alghero, nuovi asfalti in città: Via Don Minzoni si rinnova

Via Don Minzoni completamente rinnovata con i lavori di realizzazione del nuovo manto di asfalto che copre pressoché interamente una delle strade più importanti della città. Un intervento radicale che di fatto avvia il piano degli asfalti in città che l’Amministrazione calendarizza e predispone con l’Assessorato alle opere pubbliche. 

  Le opere che continueranno in città si svolgeranno d’ora in avanti con continuità in relazione alla completa esecuzione della gran mole di tagli stradali della rete del gas, della fibra e sul sistema idrico. Lavori che hanno costretto ad una attesa scrupolosa per la messa in opera del manto bituminoso che avviene solo dopo la completa realizzazione di tutte le operazioni. 

  “Iniziamo con un intervento significativo un’attività che andrà avanti con un progetto complessivo sul quale investiamo risorse consistenti per riqualificare le nostre strade per maggiore sicurezza e decoro”, sottolinea il Sindaco Mario Conoci che ieri ha svolto un sopralluogo insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Antonello Peru. “Il prossimo lavoro che seguirà è quello dell’asfaltatura di tutta via XX Settembre, al quale si aggiunge il progetto che stiamo predisponendo per la sistemazione di molte altre vie cittadine, utilizzando importanti somme dal bilancio comunale e candidando opere di riqualificazione ai fondi del Pnrr”, aggiunge Peru.

Attualità

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...

L'osservatorio di Guerrini: I nuovi veleni tra politica e magistratura in Sardegna
I nuovi veleni. Tra politica e magistratura. In Sardegna. Con al centro il risultato elettorale che poco più di un anno fa ha portato clamorosamente al successo il Campo Largo guidato dalla Pentastellata Alessandra Todde. Prima donna alla Presidenza della Regione Sardegna. Una affermazione inaspettata, sul filo di lana, che ha creato rabbia e sconc...

L'osservatorio di Guerrini: L'avvocato Riccardo Fercia
L'avvocato Riccardo Fercia. È l'uomo del giorno. Nel caso della presunta decadenza della Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Sulla sua posizione di componente del Collegio di Garanzia elettorale della Corte d'Appello di Cagliari si sono accesi i riflettori. Il due maggio scorso a Fercia è stato revocato il mandato di difendere in giudiz...

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...