Mogoro, oltre 7mila ingressi alla Fiera dell’artigianato: incassi in crescita

Buon avvio per la 64ª edizione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna. Nel primo mese di apertura, dal 19 luglio, sono stati registrati 7.334 ingressi, con un incasso dai biglietti di 21.470 euro e un totale di quasi 174mila euro.

Gli affari sorridono anche agli espositori: nei primi trenta giorni le vendite hanno superato i 152mila euro. «L’esposizione conferma i dati più che soddisfacenti degli anni scorsi, con un trend in crescita rispetto al 2024 negli ingressi», ha commentato l’assessore comunale alle Attività produttive, Francesco Serrenti. «I visitatori, sempre più numerosi, arrivano in tanti dalla Sardegna, ma ci sono anche comitive di turisti italiani e internazionali. Siamo ovviamente soddisfatti da questi primi dati, un riconoscimento per il Comune, per la nostra comunità e per tutti coloro che quotidianamente lavorano alla Fiera con entusiasmo e professionalità».

Intanto domani, martedì 26 agosto, torna dopo un anno di pausa la cerimonia di premiazione dei neo laureati mogoresi. Alle 19, nel chiostro dell’area fieristica, il sindaco Donato Cau e l’assessore alla Cultura Alex Cotogno consegneranno un premio in denaro a tre studentesse che hanno conseguito la laurea. Nel corso della serata le neo dottoresse presenteranno le loro tesi.

Cronaca

Alghero, barman pestato a sangue per aver negato da bere a un 15enne
Domenica pomeriggio il villaggio turistico Baia di Conte, nel cuore del parco di Porto Conte, è stato teatro di una violenta aggressione. Un barman della struttura è stato picchiato brutalmente da almeno quattro turisti, dicono le testimonianze, di origine campana, dopo essersi rifiutato di servire da bere a un ra...

Cagliari, oltre mille sanzioni per rifiuti abbandonati ed evasione Tari
Mille e sei irregolarità in otto mesi. È il bilancio della sezione di Igiene urbana della Polizia locale, nata lo scorso dicembre per mettere un freno all’abbandono dei rifiuti e all’evasione della Tari. Gli agenti hanno pizzicato cittadini con il sacchetto fuori posto, ripr...

Sant'Elia: dignità e futuro contro il degrado
?Il quartiere di Sant'Elia a Cagliari è al centro di un dibattito acceso che interroga le politiche di riqualificazione urbana e di assistenza. Se da un lato l'amministrazione comunale annuncia l'avvio di maxi-lavori di rigenerazione urbana da oltre 100 milioni di euro finanziati da fondi regionali, nazionali ed europei, dall'altro, i residenti esp...

Cagliari, sub trovato senza vita a Sant’Elia
Non è più riemerso. Un pescatore in apnea, impegnato questa mattina nelle acque di Sant’Elia a Cagliari, è stato ritrovato senza vita dalla Guardia Costiera. L’allarme è scattato alle 10:28, quando un amico ha segnalato la scomparsa del sub al 13° M.R.S.C. di Cagliari. Subit...

Loculi, coltivavano 400 piante di marijuana: arrestati due uomini
A Loculi i carabinieri della Squadriglia di Iloghe hanno sorpreso due uomini mentre coltivavano una vasta piantagione di marijuana. Quasi 400 piante, con principio attivo dello 0,759%. L’operazione è scattata il 21 agosto, a pochi giorni di distanza da un altro blitz nello s...