Buon avvio per la 64ª edizione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna. Nel primo mese di apertura, dal 19 luglio, sono stati registrati 7.334 ingressi, con un incasso dai biglietti di 21.470 euro e un totale di quasi 174mila euro.
Gli affari sorridono anche agli espositori: nei primi trenta giorni le vendite hanno superato i 152mila euro. «L’esposizione conferma i dati più che soddisfacenti degli anni scorsi, con un trend in crescita rispetto al 2024 negli ingressi», ha commentato l’assessore comunale alle Attività produttive, Francesco Serrenti. «I visitatori, sempre più numerosi, arrivano in tanti dalla Sardegna, ma ci sono anche comitive di turisti italiani e internazionali. Siamo ovviamente soddisfatti da questi primi dati, un riconoscimento per il Comune, per la nostra comunità e per tutti coloro che quotidianamente lavorano alla Fiera con entusiasmo e professionalità».
Intanto domani, martedì 26 agosto, torna dopo un anno di pausa la cerimonia di premiazione dei neo laureati mogoresi. Alle 19, nel chiostro dell’area fieristica, il sindaco Donato Cau e l’assessore alla Cultura Alex Cotogno consegneranno un premio in denaro a tre studentesse che hanno conseguito la laurea. Nel corso della serata le neo dottoresse presenteranno le loro tesi.