La Sardegna protagonista a Casearia 2025: l'eccellenza casearia dell'isola alla conquista dell'Italia del formaggio

La tradizione casearia sarda sarà protagonista ad Agnone, in Molise, dal 29 al 31 agosto 2025, in occasione della 3° edizione di Casearia - Fiera Nazionale dei Formaggi Italiani. Due eccellenze dell'isola, BENTU ESTU società cooperativa sociale di Sinnai e Erkiles Società Agricola di Olzai, rappresenteranno la millenaria arte pastorale sarda nel più importante evento del Centro-Sud Italia dedicato al mondo dei formaggi. La partecipazione sarda a Casearia 2025 porta con sé tutto il peso di una tradizione che affonda le radici nella notte dei tempi. La Sardegna, terra di pastori per eccellenza, vanta un patrimonio caseario unico al mondo, fatto di saperi antichi tramandati di generazione in generazione e di prodotti che hanno conquistato i palati più raffinati. BENTU ESTU, cooperativa sociale di Sinnai nel sud dell'isola, rappresenta il connubio perfetto tra tradizione e innovazione sociale, portando avanti progetti che coniugano la qualità produttiva con l'inclusione sociale. Erkiles Società Agricola di Olzai, nel cuore della Barbagia, custodisce invece i segreti della pastorizia nuorese, quella che ha dato vita a formaggi leggendari come il Fiore Sardo e il Pecorino Romano. Erkiles è anche prima azienda sarda a ricevere la certificazione "Qualità Vegetariana" per la linea "Bisine". Questi pecorini, prodotti esclusivamente con caglio vegetale derivato dalla Cynara cardunculus (cardo selvatico), rappresentano un ponte tra tradizione e inclusività alimentare, adatti non solo ai vegetariani ma anche alle culture ebraiche e musulmane. Agnone, insignita dall'ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) del prestigioso titolo di "Città del Formaggio 2025", si prepara ad accogliere oltre 70 espositori e più di 250 produzioni casearie provenienti da tutta Italia. Un palcoscenico d'eccezione per le due aziende sarde, che potranno far conoscere al pubblico nazionale la ricchezza e la varietà della produzione casearia isolana. La manifestazione, che si svolgerà nel nuovissimo Palasport polifunzionale di Agnone con apertura degli stand fieristici dalle 15:30 alle 21:00 del 29 agosto e dalle 10:00 alle 21:00 del 30 e alle 20:00 del 31 agosto, offrirà un programma ricchissimo fino a mezzanotte, con degustazioni, masterclass esclusive, showcooking con chef stellati e talk scientifici. Tra i protagonisti, Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, e Peppone Calabrese, il noto volto tv di Linea Verde.

Cronaca

Alghero, barman pestato a sangue per aver negato da bere a un 15enne
Domenica pomeriggio il villaggio turistico Baia di Conte, nel cuore del parco di Porto Conte, è stato teatro di una violenta aggressione. Un barman della struttura è stato picchiato brutalmente da almeno quattro turisti, dicono le testimonianze, di origine campana, dopo essersi rifiutato di servire da bere a un ra...

Cagliari, oltre mille sanzioni per rifiuti abbandonati ed evasione Tari
Mille e sei irregolarità in otto mesi. È il bilancio della sezione di Igiene urbana della Polizia locale, nata lo scorso dicembre per mettere un freno all’abbandono dei rifiuti e all’evasione della Tari. Gli agenti hanno pizzicato cittadini con il sacchetto fuori posto, ripr...

Sant'Elia: dignità e futuro contro il degrado
?Il quartiere di Sant'Elia a Cagliari è al centro di un dibattito acceso che interroga le politiche di riqualificazione urbana e di assistenza. Se da un lato l'amministrazione comunale annuncia l'avvio di maxi-lavori di rigenerazione urbana da oltre 100 milioni di euro finanziati da fondi regionali, nazionali ed europei, dall'altro, i residenti esp...

Cagliari, sub trovato senza vita a Sant’Elia
Non è più riemerso. Un pescatore in apnea, impegnato questa mattina nelle acque di Sant’Elia a Cagliari, è stato ritrovato senza vita dalla Guardia Costiera. L’allarme è scattato alle 10:28, quando un amico ha segnalato la scomparsa del sub al 13° M.R.S.C. di Cagliari. Subit...

Loculi, coltivavano 400 piante di marijuana: arrestati due uomini
A Loculi i carabinieri della Squadriglia di Iloghe hanno sorpreso due uomini mentre coltivavano una vasta piantagione di marijuana. Quasi 400 piante, con principio attivo dello 0,759%. L’operazione è scattata il 21 agosto, a pochi giorni di distanza da un altro blitz nello s...