Alghero, barman pestato a sangue per aver negato da bere a un 15enne

L’aggressione nel villaggio turistico Baia di Conte

Domenica pomeriggio il villaggio turistico Baia di Conte, nel cuore del parco di Porto Conte, è stato teatro di una violenta aggressione. Un barman della struttura è stato picchiato brutalmente da almeno quattro turisti, dicono le testimonianze, di origine campana, dopo essersi rifiutato di servire da bere a un ragazzo di 15 anni.

Il minore non aveva il braccialetto che dà diritto alle consumazioni previste dall’“all inclusive”. Un rifiuto corretto e conforme alle regole, che ha però scatenato la furia del gruppo familiare. Gli adulti hanno trascinato il dipendente nel retro della cucina e lo hanno colpito ripetutamente.

Per la vittima, Mauro, i medici hanno disposto venti giorni di cure. Il referto parla di un dente spezzato, naso fratturato, zigomo lesionato e danni all’orbita dell’occhio sinistro.

Un lavoratore della struttura ha riferito: «Alla taverna vicino alla piscina tutto funziona con i braccialetti. Quel ragazzo veniva spesso senza, creando problemi. I camerieri sono obbligati a rispettare le regole e Mauro gli ha detto che senza braccialetto non gli avrebbe servito nulla. Poco dopo sono tornati in quattro o cinque, gli hanno tirato due cazzotti e, mentre cadeva, stavano saltandogli addosso. È successo in pochi secondi, poi colleghi e altri ospiti sono intervenuti a dividerli».

L’episodio ha provocato indignazione tra dipendenti e clienti, che si sono stretti attorno al collega. In molti hanno fatto notare l’assenza di un servizio di vigilanza interna, affidato alla sola portineria, non sufficiente a garantire sicurezza in una struttura di tali dimensioni.

Cronaca

Cagliari, oltre mille sanzioni per rifiuti abbandonati ed evasione Tari
Mille e sei irregolarità in otto mesi. È il bilancio della sezione di Igiene urbana della Polizia locale, nata lo scorso dicembre per mettere un freno all’abbandono dei rifiuti e all’evasione della Tari. Gli agenti hanno pizzicato cittadini con il sacchetto fuori posto, ripr...

Sant'Elia: dignità e futuro contro il degrado
?Il quartiere di Sant'Elia a Cagliari è al centro di un dibattito acceso che interroga le politiche di riqualificazione urbana e di assistenza. Se da un lato l'amministrazione comunale annuncia l'avvio di maxi-lavori di rigenerazione urbana da oltre 100 milioni di euro finanziati da fondi regionali, nazionali ed europei, dall'altro, i residenti esp...

Cagliari, sub trovato senza vita a Sant’Elia
Non è più riemerso. Un pescatore in apnea, impegnato questa mattina nelle acque di Sant’Elia a Cagliari, è stato ritrovato senza vita dalla Guardia Costiera. L’allarme è scattato alle 10:28, quando un amico ha segnalato la scomparsa del sub al 13° M.R.S.C. di Cagliari. Subit...

Loculi, coltivavano 400 piante di marijuana: arrestati due uomini
A Loculi i carabinieri della Squadriglia di Iloghe hanno sorpreso due uomini mentre coltivavano una vasta piantagione di marijuana. Quasi 400 piante, con principio attivo dello 0,759%. L’operazione è scattata il 21 agosto, a pochi giorni di distanza da un altro blitz nello s...