Una giornata intensa e partecipata quella di domenica 24 agosto a Borutta, scandita da due importanti momenti. Al mattino si è svolta la Festa della Forania di Sorres, realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Sassari nell’ambito del progetto Salude e Trigu. Alla celebrazione, che si è conclusa con il tradizionale momento conviviale, hanno preso parte una rappresentanza di parrocchie e comunità ecclesiali della Forania, guidate dal vicario don Pietro Faedda.
Nel pomeriggio, spazio alla seconda edizione della Festa del Gelato Artigianale, organizzata dal Comune di Borutta nella suggestiva cornice della piana di San Pietro di Sorres. L’iniziativa ha superato ogni previsione: i mastri gelatai coinvolti hanno prodotto oltre 250 kg di gelato artigianale, contro i 150 della prima edizione, offrendo ai visitatori una varietà di gusti originali e apprezzatissimi.
La manifestazione ha registrato più di duemila presenze, con un pubblico eterogeneo che ha animato per l’intera giornata gli spazi attorno all’abbazia. Grande partecipazione anche alle attività collaterali, dai laboratori per famiglie ai giochi all’ombra del monastero, dalle visite guidate al patrimonio storico e naturalistico agli spettacoli musicali, che hanno contribuito a creare un’atmosfera festosa e inclusiva.
La comunità locale ha accolto i visitatori con la sua rinomata ospitalità, in una giornata resa ancora più piacevole da condizioni climatiche ideali.
Con questa edizione, la Festa del Gelato Artigianale di Borutta si conferma come un appuntamento capace di unire gusto, cultura e socialità, e al tempo stesso valorizzare le eccellenze e il patrimonio del territorio. La comunità di Borutta dà sin d’ora appuntamento al 20 e 21 settembre per la nuova edizione della Bastida di Sorres, rievocazione storica tra le più attese dell'Isola!