Successo travolgente per Alguer Lido Fest: Due giorni di musica e spettacolo nel cuore della Riviera del Corallo

  Alghero ha vissuto un weekend indimenticabile grazie all’Alguer Lido Fest, l’evento che ha animato la riviera del corallo venerdì 9 e sabato 10 agosto. Organizzato dai giovani e talentuosi del gruppo “Giovani in scena” e ospitato al Summerbeach Village del Lido San Giovanni, il festival ha registrato un successo di pubblico straordinario, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate algherese. L’atmosfera vibrante è stata resa ancora più speciale dalla cornice mozzafiato della riviera, che ha accolto due giorni di spettacoli, musica e divertimento per tutte le età. Venerdì 9 agosto è stata la serata della “Noche de perreo”, il format che ha fatto impazzire l’isola con la sua energia contagiosa, spettacoli coinvolgenti e animazione di altissimo livello. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, ballando e cantando fino a tarda notte, dimostrando che Alghero sa come celebrare l’estate.

  La serata di sabato 10 agosto, con il format “Morenita”, ha portato sul palco i migliori DJ del panorama regionale, che hanno saputo conquistare la platea con remix delle più celebri canzoni italiane e internazionali. La varietà degli stand di food and beverage ha offerto ai partecipanti l’occasione di gustare delizie locali e internazionali, completando un’esperienza che ha coinvolto tutti i sensi. Ma l’evento non si è concluso al calare della notte. Al termine delle serate, la festa si è spostata nel suggestivo locale Touch on the Beach, sponsor dell’evento, dove i partecipanti hanno potuto continuare a divertirsi, chiudendo in bellezza due giornate memorabili. E non finisce qui: l’estate algherese riserva ancora sorprese. Il prossimo appuntamento al Summerbeach Village, già attesissimo, è fissato per sabato 24 agosto. Un’altra serata di grande musica e divertimento, pronta a confermare Alghero come una delle capitali dell’intrattenimento estivo. Il successo dell’Alguer Lido Fest non è solo nei numeri, ma nell’atmosfera che ha saputo creare: un mix perfetto di divertimento, musica e condivisione, che ha lasciato il segno in tutti coloro che vi hanno partecipato. Un evento che ha saputo unire generazioni diverse in un’unica, grande festa, e che si candida a diventare un appuntamento fisso nelle estati algheresi.

Spettacolo

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...

Alghero: Il Mare Llengua Festival al via con il meglio della canzone d'Autore
  Le tre serate del 17-18-19 ottobre al Teatro Civico “G.Ballero” di Alghero, si preannunciano ricche di spettacolo e di musica. Si parte Venerdì 17 con il docufilm “Une Langue en Plus”, del regista francese Cyrille Claus, prodotto da Jean Jacques Torre, che sarà presente alla serata. Si avvia inoltre la collaborazione con la Società Umani...