Il 16 ottobre il Kammerchor “Carmina mundi” si esibirà nella basilica di San Gavino
assieme al Coro Polifonico Turritano.
Porto Torres. Dopo il successo di Voci d’Europa, a Porto Torres, Sardegna e Germania sono
ancora una volta unite dallo spirito della musica polifonica: giovedì 16 ottobre, alle 20.30, nella
Basilica di San Gavino, ospite d’eccezione sarà il coro tedesco “Carmina mundi” diretto dal
maestro Harald Nickoll. Il Kammerchor (corale da Camera) proviene da Aachen (Aquisgrana), ed è
una tra le formazioni tedesche più apprezzate nel panorama internazionale della musica corale.
Alternandosi con il Coro Polifonico Turritano diretto da Laura Lambroni, il “Carmina mundi” si
esibirà nel concerto conclusivo della rassegna internazionale “Voci in dialogo”, un triplice incontro
musicale di respiro europeo che celebra l’amicizia e la condivisione attraverso il linguaggio
universale del canto corale. L’ingresso è libero e gratuito.
Carmina Mundi è stata fondata nel 1983 e attualmente è composta da quaranta elementi che
eseguono musica sacra e profana a cappella, sperimentando un ricco repertorio di brani
provenienti da luoghi ed epoche diverse.
La rassegna è nata dalla collaborazione tra Fondazione Bernardo De Muro Ets e la Corale “Lorenzo
Perosi” di Olbia, il Coro Polifonico Turritano di Porto Torres, la Schola Cantorum “Civitas Templi” di
Tempio Pausania e la Schola Cantorum di Olbia. «L’obiettivo – dicono gli organizzatori – è quello di
promuovere l'interazione culturale e artistica tra le realtà corali europee, dando risalto
contemporaneamente al notevole patrimonio musicale dell'Isola e alla consolidata consuetudine
del canto a più voci che unisce le genti del Mediterraneo e dell'Europa settentrionale». Il canto
d'insieme diventa così un veicolo di comunicazione che abbatte gli ostacoli linguistici e culturali,
configurandosi come una possibilità significativa per mettere in comune esperienze diverse
attraverso la musica.