Alghero: Il Mare Llengua Festival al via con il meglio della canzone d'Autore

  Le tre serate del 17-18-19 ottobre al Teatro Civico “G.Ballero” di Alghero, si preannunciano ricche di spettacolo e di musica. Si parte Venerdì 17 con il docufilm “Une Langue en Plus”, del regista francese Cyrille Claus, prodotto da Jean Jacques Torre, che sarà presente alla serata. Si avvia inoltre la collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero (partner della serata) e con l'Associazione Culturale Babel con il cortometraggio “Nodas. Launeddas in tempus de crisi”, di Andrea Mura e Umberto Cao, una produzione dell’Associazione culturale Iscandula (Italia, 2015, 29). A impreziosire la serata, le esibizioni di Claudia Crabuzza, Giorgia Gungui e la Bumbe Orchestra. Sabato 18 ottobre sarà la volta del premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie che verrà assegnato alla migliore composizione, sulla base delle votazioni della giuria.

  Sul palco, insieme all’ospite d’onore Setak, Targa Tenco 2024, ci saranno la cantautrice catalana Agathe Catel, il duo corso provenzale Liame di Liza L’Occitane e Lionel Giacomini, la cantautrice di Barcellona Rusò Sala, il valenciano Joan Aznar, Silvia Pilia, Noemi Balloi, Elisa Carta, Federico Perantoni Marras. La Giuria composta da Paolo Talanca, Alessia Pistolini, Felice Liperi, Barbara Vargiu, Salvatore Maltana, Gino Marielli, Mauro Uselli, Giusy Piccone, Gustau Navarro, Vittoria Mura, Carla Valentino, Nicoletta Bigi e Vittoria Perotto, assegnerà nella stessa serata anche il premio per il miglior testo e per il miglior live. Domenica 19 ottobre spazio alla musica in algherese, la cui classifica è in via di composizione. Insieme agli autori algheresi che saranno selezionati nei prossimi giorni, altri nomi del panorama delle lingue minoritarie ospiti del festival, come il duo provenzale – sardo Renat Sette e Gianluca Dessì, Davide Casu, Manuel Attanasio, Joan Aznar, Antonello Colledanchise. Il Festival è organizzato dall'Associazione Cabirol, con il sostegno del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, della Fondazione di Sardegna e della Generalitat de Catalunya. Anche per la serata dedicata alla canzone d’autore algherese sono previsti i premi per il miglior testo e per il miglior live. La serata di apertura di venerdì 17 ottobre sarà ad ingresso gratuito Mentre per le serate del 18 e 19 la prevendita si aprirà da lunedì 6 ottobre presso il botteghino del Teatro Civico, dalle 17:00 alle 19:30

Photogallery:

Spettacolo