Gli anni 80 e l’eroina a Cagliari nello spettacolo “polvere” di artisti fuori posto

  Cosa succede quando l’eroina entra nella vita di un bambino nella Cagliari degli anni ‘80? Sotto la forma di monologo lo spettacolo “Polvere”, nuova produzione degli Artisti Fuori Posto in scena a Cagliari, nel nuovo Spazio Off di via Chiara Lubich 32, il 1° Maggio alle h 20:00, vedrà l’attore Piero Murenu (anche autore del testo) dare voce e corpo ai ricordi un bambino che, tramite il meccanismo della rievocazione, creeranno e daranno forma scenica a tante storie vere di bambini come lui, ai quali la vita è stata sconvolta dall’eroina. Il testo è frutto di un lungo e profondo lavoro personale e di ricerca da parte dell’autore, in cui sono state raccolte memorie e immagini di una città, Cagliari, che non c’è più. 

  “Col tempo ho imparato a dare un nome a quei palazzi, chiese, vie, bastioni e quartieri: Stampace, la Marina, Villanova, Castello. Lassù ci andavo da ragazzino a guardare il mare, a vedere il grande golfo luccicante d'acqua blu, che da lì sembrava un gigantesco abbraccio. Una città d'acqua e colline Cagliari, fatta di inverni che non fanno troppo male e di estati in cui il sole scrosta i muri. È stato proprio nel pomeriggio di uno di quei caldissimi giorni d’estate, che io non sono morto...” Ingresso solo su prenotazione e vincolato alle normative anti covid. di e con: Piero Murenu tecnico audio: Filippo Salaris progetto video: Piero Murenu luci: Ivano Cugia

Spettacolo

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...