Gli anni 80 e l’eroina a Cagliari nello spettacolo “polvere” di artisti fuori posto

  Cosa succede quando l’eroina entra nella vita di un bambino nella Cagliari degli anni ‘80? Sotto la forma di monologo lo spettacolo “Polvere”, nuova produzione degli Artisti Fuori Posto in scena a Cagliari, nel nuovo Spazio Off di via Chiara Lubich 32, il 1° Maggio alle h 20:00, vedrà l’attore Piero Murenu (anche autore del testo) dare voce e corpo ai ricordi un bambino che, tramite il meccanismo della rievocazione, creeranno e daranno forma scenica a tante storie vere di bambini come lui, ai quali la vita è stata sconvolta dall’eroina. Il testo è frutto di un lungo e profondo lavoro personale e di ricerca da parte dell’autore, in cui sono state raccolte memorie e immagini di una città, Cagliari, che non c’è più. 

  “Col tempo ho imparato a dare un nome a quei palazzi, chiese, vie, bastioni e quartieri: Stampace, la Marina, Villanova, Castello. Lassù ci andavo da ragazzino a guardare il mare, a vedere il grande golfo luccicante d'acqua blu, che da lì sembrava un gigantesco abbraccio. Una città d'acqua e colline Cagliari, fatta di inverni che non fanno troppo male e di estati in cui il sole scrosta i muri. È stato proprio nel pomeriggio di uno di quei caldissimi giorni d’estate, che io non sono morto...” Ingresso solo su prenotazione e vincolato alle normative anti covid. di e con: Piero Murenu tecnico audio: Filippo Salaris progetto video: Piero Murenu luci: Ivano Cugia

Spettacolo

Musica che racconta: il M° Ernesto Marciante in concerto al Parco delle Arti di Molineddu
Sabato 31 Maggio nella cornice del Parco delle Arti di Molineddu il concerto per pianoforte e voce del M° Ernesto Marciante. Un pianoforte, una voce, e il silenzio vibrante della natura: sabato 31 maggio alle ore 20:00, il Parco delle Arti di Molineddu si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere il concerto “Voci d’Autore” del Maes...

Università di Aristan: i confini della Realtà
Dove finisce la realtà? E, soprattutto, dove comincia? Domande che sembrano oziose o puramente speculative, eppure toccano il cuore della condizione umana. È su questo crinale sottile, tra visione e illusione, che si muove il nuovo incontro promosso dall’Università di Aristan, in programma mercoledì 28 maggio alle 19:30 (ingresso dalle 18:30) ne...

Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio
Marco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e della sottostante “informazione” hanno ribaltato il voto degli italiani ogni volta che chiedevano un cambiamento e l’hanno trasformato in restaurazione, facendo risorgere l’Ancien Régime nelle forme p...

Oltre la Voce: tre giorni di musica e formazione a Ossi con Ernesto Marciante
Dal 30 maggio al 1° giugno, Ossi ospita tre giornate dedicate alla voce, alla musica e alla condivisione artistica. Protagonista dell’iniziativa è il Maestro Ernesto Marciante, cantautore, compositore e pianista, attualmente docente di canto jazz e pop presso il Conservatorio “Arturo Toscanini” di Ribera. Su invito dell’Associazione Lux Nova, co...

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...