Gli anni 80 e l’eroina a Cagliari nello spettacolo “polvere” di artisti fuori posto

  Cosa succede quando l’eroina entra nella vita di un bambino nella Cagliari degli anni ‘80? Sotto la forma di monologo lo spettacolo “Polvere”, nuova produzione degli Artisti Fuori Posto in scena a Cagliari, nel nuovo Spazio Off di via Chiara Lubich 32, il 1° Maggio alle h 20:00, vedrà l’attore Piero Murenu (anche autore del testo) dare voce e corpo ai ricordi un bambino che, tramite il meccanismo della rievocazione, creeranno e daranno forma scenica a tante storie vere di bambini come lui, ai quali la vita è stata sconvolta dall’eroina. Il testo è frutto di un lungo e profondo lavoro personale e di ricerca da parte dell’autore, in cui sono state raccolte memorie e immagini di una città, Cagliari, che non c’è più. 

  “Col tempo ho imparato a dare un nome a quei palazzi, chiese, vie, bastioni e quartieri: Stampace, la Marina, Villanova, Castello. Lassù ci andavo da ragazzino a guardare il mare, a vedere il grande golfo luccicante d'acqua blu, che da lì sembrava un gigantesco abbraccio. Una città d'acqua e colline Cagliari, fatta di inverni che non fanno troppo male e di estati in cui il sole scrosta i muri. È stato proprio nel pomeriggio di uno di quei caldissimi giorni d’estate, che io non sono morto...” Ingresso solo su prenotazione e vincolato alle normative anti covid. di e con: Piero Murenu tecnico audio: Filippo Salaris progetto video: Piero Murenu luci: Ivano Cugia

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...