Tempio Pausania, tre denunce per guida in stato d’ebbrezza nella notte di Halloween

A Tempio Pausania la notte delle maschere si è chiusa con tre patenti ritirate. I Carabinieri, impegnati nell’operazione “Halloween sicura”, hanno intensificato i controlli nel centro cittadino e lungo le principali strade della Gallura. L’obiettivo era chiaro: evitare che la festa finisse in tragedia.

Nel corso dei controlli, tre automobilisti sono stati denunciati per guida in stato d’ebbrezza. Tutti avevano tassi alcolemici ben oltre il limite consentito. Oltre alla denuncia, per loro è scattato il ritiro immediato della patente.

Le verifiche non si sono fermate alle strade. Due locali del centro sono stati sottoposti a controllo per accertare il rispetto delle regole su orari e somministrazione di alcolici. Nulla di eclatante, ma la presenza dei militari è servita a ricordare che la festa finisce quando inizia l’incoscienza.

Le attività proseguiranno anche nei prossimi weekend, segno che la prevenzione non è una parentesi stagionale. L’Arma ha rinnovato l’appello al senso di responsabilità di chi si mette alla guida dopo aver bevuto. Perché l’alcol, quando incontra un volante, non perdona. E non serve una zucca accesa sul cruscotto per capire che certe notti è meglio farsi accompagnare.

Cronaca

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il

Nuoro, fermato con una balestra in auto: denunciato un uomo
Guidava tranquillo per le strade di Nuoro, ma nel bagagliaio non aveva né attrezzi da lavoro né borse della spesa. I Carabinieri, durante un normale controllo, ci hanno trovato invece una balestra nera marca “Poelang Archery”, lunga mezzo metro e con

Cisl Sardegna: “Serve una comunità che non lasci soli i suoi figli”
Bonarcado – In Sardegna si gioca tanto, forse troppo. Ogni abitante spende in media 1.663 euro l’anno nel gioco d’azzardo on-line, più di qualsiasi altra regione italiana. E mentre il denaro vola, le persone restano sole. Un sardo su tre vive da solo; dopo i 75 anni, il numero sale a quattro su dieci. È la fotograf...