A Porta Terra si è tenuto un incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto, il vicesindaco Francesco Marinaro e i rappresentanti sindacali della Polizia di Stato del Siulp, Silp e Cgil. Presenti Massimiliano Pala, segretario provinciale Siulp, Alessandro Cosso, segretario regionale e provinciale Silp-Cgil, e l’onorevole Valdo Di Nolfo.
Sul tavolo la carenza di organico al Commissariato di Polizia di Alghero. Tema noto e sempre più urgente. “È un tema che ci impegna direttamente presso le sedi istituzionali competenti – ha dichiarato il sindaco Cacciotto – accogliamo l’appello degli operatori e ci facciamo portavoce delle istanze del territorio coinvolgendo le rappresentanze parlamentari, affinché il Ministero dell’Interno riconosca le criticità evidenziate e riporti l’organico della Polizia di Stato a livelli adeguati, come in passato”.
I sindacati hanno ribadito che i numeri del personale sono ormai insufficienti rispetto alla mole di lavoro e all’ampiezza delle competenze. Non solo città, ma anche campagne, coste, l’aeroporto Riviera del Corallo e il porto turistico-commerciale.
Il primo cittadino e le delegazioni sindacali hanno trovato un punto fermo nella sinergia tra istituzioni e forze dell’ordine. Cacciotto ha sottolineato: “La collaborazione afferma l’integrità e l’invulnerabilità istituzionale”. L’amministrazione, ha aggiunto, mantiene un dialogo costante con il Prefetto e con tutte le forze di polizia per migliorare il presidio del territorio.
Il problema resta però sul tavolo: Alghero chiede più agenti. E, per ora, la risposta spetta a Roma.