Sassari, neurochirurgia chiude alle urgenze: Pais e Salaris attaccano la Giunta Todde


Da stasera chi arriva al pronto soccorso con un’emergenza neurochirurgica a Sassari verrà instradato verso Nuoro o Cagliari. Michele Pais (Lega) parla chiaro: «Ciò che temevamo, purtroppo, è diventato realtà. Dalla tarda serata di oggi il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari non accoglie più urgenze dai pronto soccorso ne di Sassari, ne di Alghero ne di altri strutture d'urgenza ed emergenza, con il conseguente trasferimento a Nuoro o a Cagliari. Un fatto di una gravità inaudita, che segna di fatto la chiusura del secondo Hub neurochirurgico della Sardegna».

Il punto è il personale. «Le patologie neurochirurgiche – spiega Pais – sono sempre tempo-dipendenti», e senza medici il tempo si allunga. «Dopo un anno di appelli rimasti inascoltati, siamo arrivati al terzo licenziamento per disperazione di neurochirurghi… Oggi restano in servizio soltanto due chirurghi strutturati, aiutati da uno specializzando». Poi la stoccata politica: «La Presidente Todde e l’assessore Bartolazzi devono rispondere ai cittadini». E la chiusura: «Non ci sono più alibi né attenuanti – conclude Pais –. La chiusura delle urgenze in Neurochirurgia a Sassari è una sconfitta per tutta la Sardegna. Servono risposte immediate e un piano straordinario…».

Sulla stessa linea Aldo Salaris (Riformatori). «La condizione della Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’AOU di Sassari è ormai fuori controllo. Oggi, di fatto, il reparto è chiuso per le urgenze e funziona con appena due medici: il Direttore e un dirigente sanitario». I numeri che cita sono pesanti: dotazione prevista 16 unità, in servizio 5, di cui tre in malattia prolungata e fuori da reperibilità e notti. «Il risultato – evidenzia Salaris – è un reparto ridotto allo stremo, zoppo e con professionisti sottoposti a turni massacranti».

Non mancano le contraddizioni, sempre secondo il consigliere. Da una parte si nega il supporto della Neurologia per “mancanza di affinità”. Dall’altra «risulta che in più occasioni coperture in prestazione aggiuntiva dei neurochirurghi di altri centri ospedalieri siano state garantite da un neurologo». Morale: «Si ristabiliscano le condizioni minime di assistenza sanitaria e sicurezza e si garantisca immediatamente la piena continuità del servizio pubblico essenziale. Non ci sono più alibi né tempo da perdere».

I fatti che entrambi mettono sul tavolo sono sempre gli stessi: trasferimenti fuori provincia per i casi urgenti, organici al lumicino, un hub che non fa più l’hub. In mezzo, pazienti e famiglie. Qui il tempo non è denaro: è cervello.

Politica

Global Sumud, Corrado sale a bordo e invoca Mattarella
La scena è pronta, le telecamere anche. Dopo i saluti di Alessandra Todde alla flottiglia per Gaza, arriva l’annuncio di Annalisa Corrado, eurodeputata PD/S&D: partirà con la Global Sumud Flotilla e chiama in causa il Quirinale. «Gentile Presidente Mattarella, invoco la Sua protezione per me e per tutte e tutt...

Todde ringrazia Meloni e apre al tavolo con Giorgetti sulla vertenza entrate
Conti da regolare tra Sardegna e Stato. Alessandra Todde sceglie la linea dura ma con guanti di velluto: fermezza sui numeri, dialogo sul metodo. «Ringrazio il vicepresidente della Giunta e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni, e il gruppo di lavoro che ha costruito in questi mesi la posizione della Sardegna, pe...

Alghero, Conoci riapre il dossier mafie: stop alla “Cayenna italiana”
Il tema è tornato sul tavolo. Infiltrazioni mafiose, 41 bis in Sardegna, rischi per l’economia locale. L'ex sindaco Mario Conoci rompe il silenzio e chiama la città a non far finta di niente. «Il contrasto alla criminalità organizzata non è nelle mani dei Comuni», premette. Le indagini le fanno magistratura e forze...

Alghero, il caso Maria Pia: la destra accusa «due pesi e due misure»
Per il calcio, pratica esemplare. Avviso pubblico, graduatoria, due turni di allenamento all’Asd Alghero Calcio e uno alla Fc Alghero Srl. Tutto scritto, tutto tracciabile. Per il rugby, invece, silenzio e un campo — Maria Pia — occupato da una sola società, senza un atto formale. È la contestazione messa nero su b...

Mariotti, allenamenti al via. Due turni all’Asd Alghero, uno al F.C. Alghero
Dopo anni di silenzio, il Mariotti torna a respirare. Per ora solo allenamenti, in attesa dei lavori che dovranno riportare anche le partite e la gente in tribuna. La procedura pubblica per l’uso temporaneo del campo si è chiusa: in graduatoria l’Asd Alghero Calcio ha fatto meglio della F.C. Alghero Srl. Risultato ...

Alghero, allarme sicurezza: l’aggressione scuote la politica
Un’aggressione in un villaggio turistico algherese (Baia di Conte), dove un lavoratore è stato colpito mentre faceva rispettare il regolamento, non resta confinata alle cronache. Diventa terreno di scontro politico. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo non usa mezzi term...