La piazza Medaglia Miracolosa è tornata pienamente accessibile e libera da strutture abusive grazie all’intervento deciso del Comune. Questa mattina, sotto la supervisione dei tecnici dell’ecologia urbana, dell’ambiente e del verde pubblico, e in conformità con un’ordinanza dirigenziale, è stato portato a termine il delicato intervento di demolizione di un manufatto realizzato senza autorizzazioni ufficiali, che aveva compromesso l’uso pubblico dello spazio. Realizzato anche un intervento di derattizzazione.
L’intervento, coordinato dall’Assessorato all’Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico guidato da Luisa Giua Marassi, si inserisce nel quadro di una strategia comunale volta a ripristinare il decoro urbano e a garantire la sicurezza dei residenti e dei visitatori. La demolizione si è svolta senza incidenti, restituendo così un luogo di aggregazione alla comunità cagliaritana.
Il sindaco Massimo Zedda: “Abbiamo avviato una serie di demolizioni di opere abusive grazie alla proficua collaborazione tra i Servizi comunali e le forze dell’ordine. Il nostro obiettivo prioritario è quello di restituire decoro e sicurezza nei quartieri, intervenendo prontamente per tutelare l’igiene e la tranquillità dei residenti, specialmente nelle zone più problematiche e soggette a fenomeni di abusivismo edilizio e degrado urbano”.
L’intervento rappresenta un segnale forte dell’impegno dell’Amministrazione comunale nella lotta all’abusivismo e nella tutela del patrimonio pubblico. La collaborazione tra diversi servizi, compresa la Polizia Locale, si conferma strategica per mantenere il controllo sul territorio, garantendo che gli spazi pubblici siano fruibili in modo sicuro e decoroso.
L’operazione di questa mattina di giovedì 4 settembre 2025 si inserisce in un più ampio piano di interventi volto a rigenerare le aree urbane compromesse, con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità e il rispetto delle regole.