Mariotti, allenamenti al via. Due turni all’Asd Alghero, uno al F.C. Alghero

Dopo anni di silenzio, il Mariotti torna a respirare. Per ora solo allenamenti, in attesa dei lavori che dovranno riportare anche le partite e la gente in tribuna. La procedura pubblica per l’uso temporaneo del campo si è chiusa: in graduatoria l’Asd Alghero Calcio ha fatto meglio della F.C. Alghero Srl. Risultato pratico: tre turni settimanali complessivi, distribuiti con due all’Asd (64,31 punti) e uno alla F.C. Alghero (59,69). Vale il tetto massimo di due sedute per società, per evitare di pelare il manto prima del fischio d’inizio vero.

Dal Comune garantiscono che non è un contentino. «Un impegno che stiamo mantenendo, abbiamo lavorato per consentirne l'utilizzo per gli allenamenti nel nostro stadio – afferma il Sindaco Raimondo Cacciotto – e allo stesso tempo contiamo di effettuare gli interventi necessari che mirano a sistemare il campo nel breve medio periodo per ottenere l'omologazione e per riportare il pubblico a gremire le tribune dello stadio della città». Tradotto: panchine nuove, spogliatoi ripuliti, porzioni d’erba da rimettere in sesto. Poi l’omologa.

«Il primo passo è comunque compiuto e si va verso l’attuazione di tutte quelle attività necessarie alla rinascita dello stadio – aggiunge l’Assessore all’impiantistica sportiva Enrico Daga – e questo rappresenta un segnale di grande attenzione nei confronti delle esigenze delle società sportive cittadine». Bene il primo passo. Adesso servono i successivi, e rapidi: perché senza omologazione il pallone resta solo d’allenamento. E allo stadio, si sa, la città ci vuole tornare per davvero, non solo il martedì e il giovedì.

Politica

Global Sumud, Corrado sale a bordo e invoca Mattarella
La scena è pronta, le telecamere anche. Dopo i saluti di Alessandra Todde alla flottiglia per Gaza, arriva l’annuncio di Annalisa Corrado, eurodeputata PD/S&D: partirà con la Global Sumud Flotilla e chiama in causa il Quirinale. «Gentile Presidente Mattarella, invoco la Sua protezione per me e per tutte e tutt...

Todde ringrazia Meloni e apre al tavolo con Giorgetti sulla vertenza entrate
Conti da regolare tra Sardegna e Stato. Alessandra Todde sceglie la linea dura ma con guanti di velluto: fermezza sui numeri, dialogo sul metodo. «Ringrazio il vicepresidente della Giunta e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni, e il gruppo di lavoro che ha costruito in questi mesi la posizione della Sardegna, pe...

Alghero, Conoci riapre il dossier mafie: stop alla “Cayenna italiana”
Il tema è tornato sul tavolo. Infiltrazioni mafiose, 41 bis in Sardegna, rischi per l’economia locale. L'ex sindaco Mario Conoci rompe il silenzio e chiama la città a non far finta di niente. «Il contrasto alla criminalità organizzata non è nelle mani dei Comuni», premette. Le indagini le fanno magistratura e forze...

Alghero, il caso Maria Pia: la destra accusa «due pesi e due misure»
Per il calcio, pratica esemplare. Avviso pubblico, graduatoria, due turni di allenamento all’Asd Alghero Calcio e uno alla Fc Alghero Srl. Tutto scritto, tutto tracciabile. Per il rugby, invece, silenzio e un campo — Maria Pia — occupato da una sola società, senza un atto formale. È la contestazione messa nero su b...