Alghero, Concorso Dirigente Area Tecnica, Cocco (FdI): “Manca la graduatoria, l’assessore garantisca trasparenza”

  Alghero – La pubblicazione dell’elenco di merito per il concorso di selezione di un dirigente di area tecnica a tempo determinato, apparsa giovedì 7 novembre sul sito del Comune di Alghero, ha suscitato perplessità e critiche. Alessandro Cocco, consigliere di Fratelli d’Italia, solleva dubbi sulla trasparenza della procedura, evidenziando che l’elenco dei candidati è stato pubblicato in ordine alfabetico, celando di fatto l’ordine di merito basato sul punteggio. Cocco richiama l’attenzione sulla prassi meritocratica, secondo la quale è consuetudine indicare chiaramente il candidato con il punteggio più alto. Tale metodologia, utilizzata in passato per altre selezioni, come quella per il comandante della polizia locale, permetteva ai cittadini di conoscere i risultati nel rispetto della trasparenza. 

  “Durante la precedente amministrazione, per esempio, il Sindaco Conoci aveva sempre scelto i candidati con il massimo dei punteggi per le posizioni dirigenziali,” sottolinea Cocco, rimarcando l’importanza della meritocrazia. Il consigliere avverte che la pubblicazione dell’elenco in ordine alfabetico potrebbe essere un vizio di forma nella procedura, aprendo la possibilità di ricorsi che potrebbero rallentare ulteriormente la selezione. Per questo, Cocco fa appello all’Assessore al Personale affinché garantisca la massima trasparenza, evitando contestazioni che potrebbero prolungare i tempi per l’individuazione della figura dirigenziale. Dopo l’annullamento di alcuni bandi dell’amministrazione precedente e le problematiche sul PIAO, Cocco auspica che gli uffici siano presto messi nelle condizioni di operare con efficacia. Inoltre, qualora il Sindaco dovesse scegliere un candidato che non ha ottenuto il punteggio più alto, il consigliere chiede che siano resi pubblici i motivi della scelta. “L’Amministrazione deve essere trasparente in primis con i cittadini e poi con la propria maggioranza, assumendosi la responsabilità di spiegare le proprie scelte senza nasconderle dietro elenchi in ordine alfabetico,” conclude Cocco.

Politica

Piano energetico regionale: "Entro l’anno chiudiamo", dice l’assessore Cani
A Cagliari si lavora per riscrivere il futuro dell’energia sarda. O almeno ci provano. L’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, dopo la terza riunione della Cabina di regia per il Piano Energetico Ambientale Regionale (PEARS), lancia la promessa: «Il nostro obiettivo è quello di concludere l’aggiornamento del Pi...

ARST, Mulas: «Basta bugie, gli autisti hanno diritto agli stipendi!»
«La situazione degli autisti ARST in Sardegna è ormai intollerabile e vergognosa. Ad oggi, pare che oltre 2.100 lavoratori non abbiano ancora ricevuto gli stipendi». Così Christian Mulas denuncia senza mezzi termini la condizione in cui versano i dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico.

Alghero, Bamonti: “Trasporto urbano in tilt. ARST e Comune assenti”
Il servizio di trasporto urbano gestito da ARST ad Alghero è in crisi. A denunciarlo è Alberto Bamonti, consigliere comunale del gruppo “Noi Riformiamo Alghero”. “La situazione è critica e da tempo ignorata”, attacca Bamonti. “A pagarne le conseguenze sono utenti e lavorator...

Urpi: «Dignità e diritti per tutti gli OSS. La Regione mantenga gli impegni»
Alla vigilia della nuova mobilitazione degli Operatori Socio Sanitari, prevista domani davanti all’Assessorato regionale alla Sanità, Alberto Urpi non usa mezze parole: «Voglio esprimere la mia piena solidarietà a tutti loro. Una protesta che non nasce dal nulla, ma da anni di promesse disattese e precarietà prolu...