Alghero, Concorso Dirigente Area Tecnica, Cocco (FdI): “Manca la graduatoria, l’assessore garantisca trasparenza”

  Alghero – La pubblicazione dell’elenco di merito per il concorso di selezione di un dirigente di area tecnica a tempo determinato, apparsa giovedì 7 novembre sul sito del Comune di Alghero, ha suscitato perplessità e critiche. Alessandro Cocco, consigliere di Fratelli d’Italia, solleva dubbi sulla trasparenza della procedura, evidenziando che l’elenco dei candidati è stato pubblicato in ordine alfabetico, celando di fatto l’ordine di merito basato sul punteggio. Cocco richiama l’attenzione sulla prassi meritocratica, secondo la quale è consuetudine indicare chiaramente il candidato con il punteggio più alto. Tale metodologia, utilizzata in passato per altre selezioni, come quella per il comandante della polizia locale, permetteva ai cittadini di conoscere i risultati nel rispetto della trasparenza. 

  “Durante la precedente amministrazione, per esempio, il Sindaco Conoci aveva sempre scelto i candidati con il massimo dei punteggi per le posizioni dirigenziali,” sottolinea Cocco, rimarcando l’importanza della meritocrazia. Il consigliere avverte che la pubblicazione dell’elenco in ordine alfabetico potrebbe essere un vizio di forma nella procedura, aprendo la possibilità di ricorsi che potrebbero rallentare ulteriormente la selezione. Per questo, Cocco fa appello all’Assessore al Personale affinché garantisca la massima trasparenza, evitando contestazioni che potrebbero prolungare i tempi per l’individuazione della figura dirigenziale. Dopo l’annullamento di alcuni bandi dell’amministrazione precedente e le problematiche sul PIAO, Cocco auspica che gli uffici siano presto messi nelle condizioni di operare con efficacia. Inoltre, qualora il Sindaco dovesse scegliere un candidato che non ha ottenuto il punteggio più alto, il consigliere chiede che siano resi pubblici i motivi della scelta. “L’Amministrazione deve essere trasparente in primis con i cittadini e poi con la propria maggioranza, assumendosi la responsabilità di spiegare le proprie scelte senza nasconderle dietro elenchi in ordine alfabetico,” conclude Cocco.

Politica

Uniti per Todde “Sardinia Family”: una proposta di legge del gruppo in Consiglio Regionale per promuovere natalità, benessere familiare e conciliazione vita-lavoro in Sardegna
Cagliari, 20 maggio 2025. In una Sardegna che continua a perdere popolazione anno dopo anno, con un tasso di natalità sceso nel 2023 al minimo storico di 4,6 nati ogni mille abitanti – il più basso d’Italia e tra i più bassi d’Europa – e dove oggi si contano 266 anziani ogni 100 giovani sotto i 15 anni, la proposta di legge “Sardinia Family” si pon...

Sassari, mafia nigeriana, Satta e Zappareddu (Lega): "Plauso alle forze dell’ordine. Cultura della legalità e rigenerazione urbana per il centro storico"
  «Il blitz contro la mafia nigeriana condotto dalla Squadra Mobile di Sassari e dal Servizio Centrale Operativo, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata e un grande successo delle nostre forze dell’ordine. A loro va il nostro plauso e il nostro pieno sos...

Treno a idrogeno, Destra Democratica Italiana Gianfranco Langella, Segretario Nazionale: l’unica vera infrastruttura strategica per Alghero, l’aeroporto, i porti e lo sviluppo economico del territorio
Rimodulare l’uso dei 320 milioni di euro destinati alla tratta ferroviaria a idrogeno Mamuntanas - Aeroporto di Alghero per costruire un trenino elettrico turistico che attraversi Santa Maria la Palma, Porto Conte e Fertilia non è solo un’idea anacronistica, ma rappresenta una pericolosa deviazione da una visione strategica e concreta dello svilupp...