Macomer, venerdì 18 luglio: riunione straordinaria degli allevatori. Il Centro Studi Agricoli: “La Regione si assuma le sue responsabilità”

La pazienza è finita. Gli allevatori sardi sono allo stremo e il Centro Studi Agricoli convoca una riunione straordinaria venerdì 18 luglio, alle 11, nelle ex Caserme Mura di Macomer. All’ordine del giorno: la gestione dell’emergenza dermatite nodulare bovina (LSD) e la risposta, giudicata lacunosa e tardiva, da parte della Regione.

Il presidente Tore Piana non usa giri di parole: “Non basta pagare i vaccini e lo smaltimento delle carcasse. La Regione deve metterci la faccia, assumersi la responsabilità di ciò che accade dopo l'iniezione. Perché se una vacca abortisce o muore, non può essere l’allevatore a pagare il conto.”

Tra le richieste principali: indennizzi certi, tempi rapidi, deroghe all’abbattimento di intere mandrie, flessibilità sul DURC e riapertura immediata del mattatoio di Sassari. “È assurdo – denuncia il CSA – che gli animali sani non possano essere macellati in Sardegna e debbano invece viaggiare fuori isola tra costi e rischi sanitari. La macellazione locale è una questione di sopravvivenza economica e dignità.”

Ma la critica più dura è rivolta alla comunicazione regionale: “Gli allevatori vivono nel caos. Nessuno spiega loro cosa sta succedendo davvero, cosa comporta il vaccino, cosa succede dopo. Basta riunioni formali e tavoli con le solite associazioni. Si parli con chi lavora nei campi.”

La riunione di Macomer si preannuncia affollata e tesa. Il messaggio è chiaro: “Non chiediamo elemosina, ma regole certe e rispetto. Se la Regione continuerà a giocare col silenzio, il futuro dell’allevamento sardo sarà storia passata.”

Cronaca

Monserrato, ignora il divieto e si avvicina alla madre: arrestato un 37enne
I carabinieri lo hanno sorpreso mentre si aggirava nei pressi dell’abitazione della madre, nonostante un divieto di avvicinamento già imposto e più volte violato. Per questo motivo, un uomo di 37 anni, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato all’alba dai militari della stazione locale in es...

Alghero, cambio al vertice del Commissariato: benvenuto al dottor Fois
Ad Alghero si cambia timoniere al Commissariato. Il dottor Angelo Fois prende il posto del dottor Mario Deidda, che trasloca a Sassari. Oggi, a Porta Terra, il nuovo dirigente è stato accolto dal sindaco Raimondo Cacciotto, insieme al questore Filiberto Mastrapasqua. Present...