Le vespe continuano a proliferare nei centri urbani e nelle campagne della Sardegna. A Ilbono, un grande nido individuato nelle aree rurali ha fatto scattare l’allarme. L’intervento tempestivo dei professionisti dell’Università di Sassari ha permesso di neutralizzare gli insetti, potenzialmente pericolosi per l’uomo in determinate circostanze.
L’entomologo Ignazio Floris ha evidenziato i danni che le vespe possono provocare, non solo all’ambiente ma in particolare al settore dell’apicoltura, già messo a dura prova da altri fattori ambientali.
Il monitoraggio proseguirà per contenere la diffusione degli insetti. L’intervento a Ilbono ha prodotto risultati significativi anche grazie alla collaborazione con l’associazione toscana di esperti Toscana Miele.