Magliona torna in salita: alla “Svolte di Popoli” il rientro in CIVM con l’Osella dopo quattro anni

Omar Magliona ci riprova. Dopo lo stop forzato a Rieti, il pluricampione sassarese ha scelto le Svolte di Popoli per segnare ufficialmente il suo ritorno alle corse in salita. E lo fa con una vecchia conoscenza: l’Osella PA2000 Honda curata dalla SaMo Competition, lo stesso prototipo con cui aveva brillato nel 2019, vincendo all’Alpe del Nevegal e al Terminillo.

La cronoscalata abruzzese, giunta alla 63^ edizione, è valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna. L’appuntamento con le verifiche è per venerdì 8 agosto, mentre sabato spazio alle prove ufficiali. Le due salite di gara si correranno domenica 10, a partire dalle ore 9:00.

Magliona, che torna a distanza di quattro anni dall’ultima gara disputata (Trofeo Vallecamonica 2021), non nasconde la voglia di rimettersi in pista: «Peccato per il tentativo andato a vuoto a Rieti Terminillo, alla quale sono particolarmente legato, ma non c’erano le condizioni tecniche per prendere il via. Abbiamo deciso subito di riprovarci alla Svolte di Popoli, gara tosta ma davvero sfidante ed emozionante, della quale conservo il ricordo del terzo posto assoluto centrato nel 2016 con la Norma da 3000cc. Ci torniamo per la prima volta con l’Osella-Honda e sono curioso di testarla a 4 anni di distanza dall’ultima volta».

L’obiettivo, spiega Magliona, non è il podio a tutti i costi, ma il ritorno ai ritmi giusti: «Macinare chilometri, capire a che punto è il prototipo e avviare con il team un lavoro di affinamento. Serve tempo per rientrare nei ritmi di guida che richiedono le corse su strada».

Oltre alla passione per il volante, Magliona continua a vestire i panni di testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, affiancato da uno schieramento solido di partner tecnici e commerciali: da General Ray a Compagnia Italiana Lubrificanti Spa - Vanguard, passando per RD Suspension, Lorica, Vini Minneddu e tanti altri sostenitori, tra cui anche la sua stessa Scuderia Magliona Motorsport.

Alle Svolte si svolta davvero. E per Magliona, la salita non è mai stata un ostacolo: è solo un modo per rientrare da dove aveva lasciato.

Sport

Frenata virtuale: Sebastiano Esposito, il sì al Cagliari è più vicino
La trattativa tra Cagliari e Inter per Sebastiano Esposito procede, seppur con qualche rallentamento nelle ultime ore. Il giovane attaccante, reduce da buone prestazioni con la maglia nerazzurra nel Mondiale per Club, resta un obiettivo concreto per i rossoblù, ma manca ancora la fumata bianca.

Vela Latina ad Alghero Sabato 2 Agosto si è svolto il trofeo del Corall
Annina 1920, storica spagnoletta del Gruppo Velico della Lega Navale Italiana di Alghero, ha vinto l'edizione 2025 del Trofeo del Corall, conquistando, sabato scorso nelle acque algheresi, il primo posto assoluto davanti al gozzo Ishtar di Giorgio Macciocu, con Giuseppe Paddeu alla barra, e alla lancia Penelope, della famiglia Fois, timanta da G...

Grande successo e tanta partecipazione per il Sailing School Day 2025.
La bellezza della condivisione, dello sport e della Vela che unisce. Il tutto grazie all’impegno di un direttivo che guarda avanti mettendo al primo posto la crescita dei suoi allievi. Il sunto di questo è il Sailing School Day, l’appuntamento che si ripete ogni anno a luglio e che coinvolge tutti gli iscritti alla scuola vela “Paolo Emilio Zoa...

I muri dello sport. Quando un gesto cambia tutto
Ci sono atleti che vincono. E poi ci sono quelli che spostano i confini dell’umano. Nadia Comaneci, Olimpiadi di Montréal, 1976. Ha 14 anni, non dice una parola, ma incanta il mondo con un corpo che danza tra le parallele asimmetriche. Il tabellone, impreparato all’impossibi...