Al via il concorso per le assunzioni nel corpo forestale

  Dopo 18 anni la Regione riprende ad assumere agenti del Corpo Forestale. Il 13,14 e 15 giugno saranno chiamati i giovani dai 18 ai 30 che hanno risposto al bando di concorso per agenti forestali. Sono arrivate in totale 12.347 domande, che evidenziano la grande attesa e la voglia di far parte di un grande gruppo di uomini altamente specializzati impegnati nella difesa dell’ambiente. Il primo concorso riguarda 78 agenti.

  “Nuove forze in campo, in un settore particolarmente delicato, che saranno impiegate nella difesa dei cittadini e del nostro immenso patrimonio ambientale”, dice il Presidente della Regione Christian Solinas. Nei decenni intercorsi dalla sua istituzione, avvenuta con la Legge regionale n. 26 del 5 novembre del 1985, “Il Corpo forestale – dice il Presidente Solinas – ha ampliato notevolmente le proprie competenze, inizialmente indirizzate alla vigilanza su caccia, pesca, pascolo. Oggi, abbraccia tutti i problemi ambientali, l’urbanistica, il paesaggio, i beni demaniali e quelli della salute pubblica, investendo, dunque, le competenze di vari assessorati. 

  È una struttura diffusa su tutto il territorio regionale, che opera attraverso 7 servizi territoriali, 82 stazioni forestali, 10 basi navali. Recentemente, il CFVA è passato alle dirette dipendenze della Presidenza”. Soddisfazione viene espressa anche dall’assessora al Personale Valeria Satta. “Da troppi anni – dice l’assessora – il CFVA attendeva nuovi lavoratori per dar corso ad un ricambio generazionale. La Sardegna merita un Corpo Forestale pienamente operativo ed in linea con gli standard che lo contraddistingue”.

Cronaca

Alghero: record di ingressi alla Grotta di Nettuno, +10% rispetto al 2024
La Grotta di Nettuno fa registrare un nuovo record di ingressi. Nel fine settimana dall’1 al 3 agosto 2025 si è infatti registrato un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A renderlo noto è la Fondazione Alghero, che sottolinea i risultati positivi nonostante le recenti modifiche alla gest...

Il ministro dello sport Andrea Abodi: “Dopo dieci anni siamo giunti alla conclusione della “querelle” per lo stadio di Cagliari”
Anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi, è stato chiamato a presenziare al talk "Sport, Crescita e Sviluppo" che si è svolto a Cagliari in occasione della prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”. Toccati svariati temi, ma il ministro ci tiene a precisare: “Quello che personalmente mi auguro è che la Lega continui nel suo percorso e risponda a que...

Alghero, secondo parto in emergenza al Civile: «Grazie al personale»
È avvenuto nella notte tra venerdì e sabato il secondo parto in emergenza all’ospedale “Civile” di Alghero nel giro di due mesi. Una donna alla 33esima settimana di gravidanza, giunta al pronto soccorso intorno alle 2:15, presentava una grave emorragia da distacco di placenta. La situazione ha richiesto l’immediato...