Alghero, il Tar blocca la chiusura del “Bahia Beach Club”: sospesa l’ordinanza del Comune

ALGHERO – Il Tar della Sardegna ha sospeso l’ordinanza del Comune di Alghero che disponeva la chiusura per tre giorni del “Bahia Beach Club”, oggetto di provvedimento a seguito di controlli congiunti della Polizia Amministrativa della Questura di Sassari e del Commissariato locale. Il provvedimento comunale era stato adottato per violazioni legate alle emissioni sonore.

La società Sahmar S.r.l.s, titolare dell’attività ha impugnato l’ordinanza n. 502 del 5 luglio 2025, notificata il 22 luglio e con efficacia prevista a partire da domenica 27 luglio. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto l’istanza cautelare ai sensi dell’articolo 56 del codice del processo amministrativo e, con decreto firmato il 24 luglio dal presidente Tito Aru, ha sospeso l’esecuzione dell’atto fino all’udienza collegiale fissata per il 25 settembre.

Resta in ogni caso in atto l’attività di controllo delle forze dell’ordine sul rispetto delle normative in materia di emissioni acustiche e orari di esercizio nel territorio comunale.

Cronaca

Spunta un fondo americano che vorrebbe acquistare il Cagliari. La società rossoblù prende posizione: “Una delle tante proposte. Non rispondiamo a gente poco seria”
Tra il serio e il faceto. Spunta all’orizzonte una società californiana, con sede operativa a Newport Beach, che si professa interessata all’acquisizione del Cagliari Calcio. Detta entità ha pure uffici in Italia e segnatamente a Bergamo. Sono state inviate alle redazioni dei giornali ed alla società rossoblù tutta una serie di mail che chiedono lu...

25 Luglio 1943 La storia dell’ufficiale eroe che arrestò Mussolini Giovanni Frignani coordinò i carabinieri che 82 anni fa catturarono il duce
  Giovanni Frignani (Ravenna, 8 aprile 1897– Roma, 24 marzo 1944) è ricordato come il tenente colonnello dei Carabinieri che, su ordine del re Vittorio Emanuele III, coordinò e condusse l’operazione di arresto di Benito Mussolini il pomeriggio del 25 luglio 1943. Dopo l’8 settembre si dedicò alla Resistenza clandestina dell’Arma, finendo per e...