Scelti gli azzurri per gli europei di basket (28 agosto/30 settembre). C’è anche Marco Spissu

Il Commissario Tecnico dell’Italbasket Gianmarco Pozzecco ha scelto gli Azzurri per il Training Camp 2025 che si svolgerà a Folgaria (Trento) dal 23 al 31 luglio e che aprirà la preparazione in vista di FIBA EuroBasket (28 agosto/14 settembre) anche con la Trentino Basket Cup (2/3 agosto). Ci sarà anche il sardo Marco Spissu che guiderà il gruppo essendo uno dei più esperti. Simone Fontecchio si aggregherà alla squadra il 30 luglio mentre Danilo Gallinari raggiungerà i compagni al termine degli impegni con il club. Donte DiVincenzo è stato invitato dalla Federazione Italiana Pallacanestro ad aggregarsi al gruppo e prendere parte agli allenamenti a partire dal 30 luglio. Lo staff tecnico ha inserito, tra gli atleti a disposizione, anche Polonara. Seppure impossibilitato a rispondere alla convocazione, Achille è e resta parte integrante del gruppo Azzurro. Nella stessa lista anche Darius Thompson, che ha manifestato al CT la sua volontà di vestire la Maglia della Nazionale non appena ce ne sarà occasione. Gli Azzurri, che a Folgaria alloggeranno al Golf Hotel, sosterranno sei amichevoli prima del trasferimento a Limassol (Cipro), sede del Gruppo C di EuroBasket 2025. Nell’ambito della Trentino Basket Cup, l’Italia affronterà l’Islanda sabato 2 agosto alle ore 20.00. Il giorno seguente, domenica 3 agosto, sfida a una tra Polonia e Senegal alle ore 19.00. Entrambe le gare si disputeranno alla “T Quotidiano Arena” di Trento e saranno trasmesse live su Sky Sport Basket. Clicca qui per acquistare i biglietti per la Trentino Basket Cup. La preparazione proseguirà a Trieste, dove Nik Melli e compagni giocheranno contro la Lettonia di coach Luca Banchi sabato 9 agosto alle ore 20.00 (live Sky Sport Basket). Clicca qui per acquistare i biglietti per la gara contro la Lettonia a Trieste. Chiusura in Italia giovedì 14 agosto al PalaDozza di Bologna contro l’Argentina alle 20.00 (live Sky Sport Basket) per una sfida che non va in scena dall’agosto 2004, giorno della Finale Olimpica ad Atene. Entrambe le gare saranno Live su Sky Sport. I biglietti per la gara di Bologna saranno messi in vendita nei prossimi giorni. La preparazione terminerà con la partecipazione all’ormai tradizionale Torneo dell’Acropoli di Atene: giovedì 21 agosto di nuovo contro la Lettonia e venerdì 22 agosto contro i padroni di casa della Grecia. Esordio europeo a Limassol il 28 agosto contro la Grecia alle 20.30 (21.30 locali).

Sport

Vela, scuola e passione: il progetto "Mariniamo la scuola" fa sognare gli studenti
Il progetto “Mariniamo la scuola”, promosso grazie alla collaborazione tra la Lega Navale di Alghero e i delegati scolastici presso l’IIS “M. Paglietti” diPorto Torres, il Liceo “D.A. Azuni” di Sassari, l’ITI “G.M. Angioy” di Sassari, il Liceo “G.Marconi” di Sassari, rappresenta un esempio concreto dell'impegno della Lega Navale Italiana (LNI) nel ...

Arensman trionfa nella nebbia dei Pirenei, Evenepoel dice addio al Tour
  14ª Tappa Tour 2025: Il britannico dell'Ineos vola solitario a Luchon-Superbagnères mentre il campione belga chiude il suo calvario con un gesto di classe. Pogacar allunga su Vingegaard La montagna non perdona, ma a volte sa anche commuovere. A Luchon-Superbagnères, teatro della quattordicesima frazione del Tour de France 2025, la nebbia ch...

Abrahamsen trionfa nel teatro di Tolosa: quando il coraggio vince sulla classe
11ª Tappa Tour 2025: Il norvegese della Uno-X batte Schmid in volata dopo 157 chilometri di battaglia. Van der Poel ci prova ma arriva tardi. Pogacar cade e il gruppo lo attende: gesto di fair play sempre più raro Il sole di luglio batte impietoso sull'asfalto di Tolosa mentre il serpentone multicolore della Grande Boucle si prepara a danzare t...

Lo Yacht Club Alghero si prepara per la festa finale del Sailing School Day 2025
C’è traffico in rada! Questa è una settimana importante e attesa da tutto lo Yatch Club Alghero. Gli allievi della scuola vela “Paolo Emilio Zoagli” sono impegnati nella Sailing School 2025, ovvero la settimana che li vede cimentarsi in tante regate con le varie classi che si misurano in mare e si affrontano, divertendosi e testando quando app...

Pisacane, il doganiere: a Ponte di Legno il Cagliari scolpisce la sua anima
Ponte di Legno — Il ritiro è come un noviziato monastico, e a Ponte di Legno i rossoblù vivono la fatica come rito purificatore. Il Cagliari, ancora una volta, è chiamato a ritrovare polmoni, gamba e cervello. Tutto sotto lo sguardo inflessibile di Fabio Pisacane, che ha trasformato il prato in un laboratorio alch...

Jannik Sinner: dalla sera di Halle a Londra. Ha scritto la storia
La sera di Halle, ventiquattro giorni fa, era stata triste e malinconica, anche perché era calata dopo la sera di Roma e la sera di Parigi. Ai più sembrava insopportabile lo zaino pieno di pietre piombato sulle spalle di Jannik Sinner, come se, condannato a vincere dalla sua straordinaria grandezza, egli non potesse mai perdere, soprattutto agli oc...