Pallacanestro Reggiana abbatte la Dinamo Sassari

Dopo la pausa dovuta agli impegni delle Final Eight di Coppa Italia, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una pesantissima battuta d’arresto nella gara- valida come 20° turno di Lba,-che l’ha vista opposta all’ostica Pallacanestro Reggiana. Un match, svoltosi- poche ore fa- al PalaBigi della città emiliana, in cui la compagine sarda ha iniziato l’incontro indubbiamente con una notevole grinta e ardore (primo periodo “chiuso” in vantaggio sul risultato di 25-19), ma che, successivamente, nel proseguo della contesa ha subito il gioco “macinato” dall’ottimo team biancorosso, il quale è riuscito a portare a casa l’intera posta in palio terminando la gara sul risultato di 84-58. In merito al match, primi minuti di gioco, come abbiamo precedentemente affermato, caratterizzati da una gara molto combattuta, in cui le due compagini in campo lottavano su ogni pallone rincorrendosi nel punteggio, ma con una Dinamo (praticamente sempre) davanti nel punteggio e una compagine emiliana che -almeno in questa parte dell’incontro - cercava di restare attaccata al treno isolano (14-14 a metà del periodo). Squadra reggiana -inoltre-che, nella seconda parte della prima frazione, doveva soccombere (temporaneamente) al gioco proposto dalla team allenato dall’ottimo mister Bulleri, il quale era in grado di “chiudere” il periodo sul risultato di 25-19 in proprio favore. Esito, quello appena menzionato, che certamente sembrava essere la premessa di un match estremamente interessante e bello da vedere per tutti gli appassionati della palla a spicchi di fede biancoblù. Alla ripresa delle ostilità dopo il piccolo intervallo, la gara tuttavia proponeva, inizialmente, un Banco capace di mantenere il vantaggio precedentemente accumulato, ma che- poco dopo- vedeva il roster capitanato dall’esperta ala lituana Eimantas Bendzius subire il ritorno della squadra biancorossa, la quale era capace di “sorpassare” nel punteggio la compagine sarda chiudendo il secondo periodo in vantaggio(43-37), un risultato, quest’ultimo, che incominciava a porre il match su binari indubbiamente consoni all’UnaHotels. Al ritorno sul parquet per la disputa del terzo periodo, infatti, la Pallacanestro Reggiana non solo era in grado di mantenere il divario antecedentemente menzionato, ma anche abile nell' incrementarlo dapprima sul +10 (23° minuto di gioco) e successivamente sul +12 al 28° (59-47 in termini di punteggio), situazione che poneva il match ulteriormente indirizzato dalla parte del team reggiano. Risultato al termine del quarto in questione Pallacanestro Reggiana 65- Dinamo Sassari 49. In merito all’ultima parte della contesa, l’incontro “offriva” una squadra emiliana che amministrava il pesante divario inflitto alla compagine biancoblù, ma anche che era in grado di continuare a infilare, senza alcuna pietà, la retina isolana (+23 a circa 4 minuti dal termine della gara) portando a casa una meritata vittoria per il proseguo della Regular Season. Esito finale del match- quindi- come abbiamo precedentemente detto Pallacanestro Reggiana 84- Dinamo Sassari 58. In chiusura desideriamo ricordarvi il prossimo impegno del team sardo. Questo avverrà il giorno 9 marzo 2025 alle ore 12.00 contro l’ottima Reyer Venezia allenata dall’esperto tecnico Andrea Mazzon.

Sport

Sul Puerto de Belagua cambia ancora tutto: Vine vince, Vingegaard in rosso
  El Ferial Larra Belagua, 2 settembre 2025 - La Vuelta si risveglia dal primo giorno di riposo con i fuochi d'artificio. Sul Puerto de Belagua, salita che chiude la decima frazione, il Grande Giro spagnolo cambia volto: Jay Vine conquista il secondo successo di tappa con una cavalcata solitaria da antologia, mentre Jonas Vingegaard su...

L’Italia batte la Bosnia ed ipoteca gli ottavi a EuroBasket 2025. Marco Spissu ritrova la mano e segna 14 punti anche se il top-scorer è Simone Fontecchio (39 punti) con una prestazione “monstre”
  Simone Fontecchio is on fire. E parte subito il ballo dell’Italbasket. Vincono anche contro la Bosnia-Erzegovina gli azzurri del Poz, e la qualificazione, ora, è a tanto così. Meriti a tutti. Ma soprattutto a lui, Fontecchio. A metà gara ne aveva messi 21, a fine partita il totale grida 39 (7/10 da 3). Record personale e assoluto. Finisce 79...

L’Italia di coach Pozzecco e dei sardi Spissu e Da Tome (quest’ultimo in panchina come Capo Delegazione) supera la Georgia e compie un bel passo in avanti per la qualificazione agli ottavi di Eurobasket 2025
Dopo la sconfitta subita all’esordio contro la Grecia, la Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco supera la Georgia per 78-62. e' un successo importante quello ottenuto dagli Azzurri, anche per il punteggio (+16) che potrebbe essere utile ai fini della classifica finale del raggruppamento. Volevano farsi sentire i ragazzi di Pozzecco e la vittori...

Napoli-Cagliari 1-0, beffa al 95’: decide Anguissa
Il Cagliari regge bene gli attacchi del Napoli, campione d’Italia in carica, ma incassa la prima sconfitta stagionale al 95’, dopo essersi difeso con compattezza e grazie anche alle parate di Caprile che hanno evitato un passivo più ampio. Riguardo alle formazioni, Conte pro...

Anguissa al 95’, il Napoli piega un Cagliari coraggioso
  Il calcio a volte è crudele nella sua semplicità: novantaquattro minuti di resistenza eroica possono essere cancellati da un singolo dettaglio, da un attimo di smarrimento. Così il Cagliari di Fabio Pisacane, ordinato, compatto e per lunghi tratti impeccabile, ha visto svanire un pareggio che sarebbe stato più che meritato. A togliere i...

Vingegaard vola a Valdezcaray e accorcia su Træen
  La prima settimana della Vuelta 2025 si chiude con un botto. Jonas Vingegaard torna a vincere dopo mesi di attesa e lo fa nel modo più spettacolare possibile: una cavalcata solitaria sui pendii dell'Estación de Esquí de Valdezcaray che vale la prima vittoria di tappa e un pesante avvicinamento alla maglia roja di Torstein Træen. Il dane...

Philipsen brucia tutti nella volata di Zaragoza, secondo posto per Viviani
  Il sole aragonese splende su una giornata che sa di libertà. Dopo due tappe di montagna che hanno spezzato gambe e sogni, la Vuelta si concede un respiro nei 163,5 chilometri che separano Monzón Templario da Zaragoza. È sabato 30 agosto, sono le 13:40, e nell'aria si sente già il profumo della battaglia finale che attende i velocisti. I...