Bosa Marina, progetto unico da 1,25 milioni per molo e frangiflutti

Il Comune mette insieme i pezzi e prova a chiudere il cerchio. La Giunta ha deciso di accorpare i finanziamenti regionali sparsi negli anni – 500 mila euro del 2015 per il braccio frangiflutti, 250 mila del 2022 e altri 500 mila del 2023 anche per il molo sotto la Torre aragonese – in un solo progetto da 1,25 milioni per riqualificare e mettere in sicurezza il porto di Bosa Marina.

Gli uffici rimoduleranno le somme per intervenire in modo coordinato sul frangiflutti della rada e sul molo commerciale, danneggiato dalle mareggiate. Obiettivo dichiarato: spendere meglio e ottenere lavori più solidi. In regia il sindaco Alfonso Marras; ai Lavori pubblici il vicesindaco Federico Ledda.

Bene l’idea dell’unico cantiere, dopo anni di carte e micro-progetti. Ora servono tempi, cronoprogramma e responsabilità chiare: quando la gara, quando l’avvio, quando si chiude. Il mare non aspetta i faldoni; le onde, quelle, non rimodulano niente.

Cronaca

San Gavino, un convegno per comunicare la speranza nei luoghi della guerra
San Gavino – In un mondo segnato da 56 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della Seconda guerra mondiale, la diocesi di Ales-Terralba promuove un momento di riflessione collettiva. Venerdì 12 settembre, alle 18, il Centro Pastorale diocesano di via Diana ospiterà il convegno “Comunicare la speranza. Da...