Comincia il valzer dei rinnovi. Per il Cagliari sono dodici in scadenza a giugno 2025

  ?Non solo calcio giocato. Di questi tempi una società che si rispetti deve avere la capacità di scrutare l’orizzonte, pensando al futuro. Il Cagliari ha mostrato di possedere nelle corde la lungimiranza ed il ds Bonato, dopo le fatiche di gennaio, proverà a capire quale potrà essere la strategia per dare un colpo al cerchio e l’altro alla botte, mantenendo un “fair-play” finanziario che possa reggere anche e soprattutto in futuro. Nella rosa rossoblù sono ben dodici coloro che hanno scadenza contrattuale giugno 2025. Dunque tre mesi abbondanti che possono apparire tanti, ma che in effetti passano senza quasi rendersi conto. Tanto per cominciare si dovrà definire la questione inerente il portiere. Caprile ha mostrato di essere in possesso di quelle doti richieste per un estremo difensore che deve difendere la porta di una squadra in lotta per mantenere la categoria. 

  La società rossoblù ha il diritto di riscatto e dovrebbe esercitarlo senza tentennamenti anche perchè il livello del giocatore ultimamente è salito in maniera esponenziale tanto da farlo visionare dal tecnico della nazionale azzurra, Luciano Spalletti, il quale ha inviato un proprio osservatore proprio in occasione di Cagliari-Juventus. Il valore di mercato di Caprile di aggira sui 6 milioni di euro. Più complessa la situazione di Gaetano, anch’egli come il portiere di proprietà del Napoli. Il riscatto del trequartista è condizionato dal rendimento che dovrà avere nel corso dell’annata. Per Piccoli (il cui valore non è proporzionato al rendimento visto che si dice si aggiri intorno ai 10 milioni) dovrebbe essere più semplice accordarsi con l’Atalanta, la quale comunque lo lascerà andare senza opporre resistenza soprattutto se otterrà quanto richiesto a livello economico. Su Palomino e Jankto, entrambi in scadenza a giugno, non sarà esercitata l’opzione prevista per un altro anno anzi, l’argentino avrebbe pensato di trasferirsi al Talleres già in questi mesi. Anche per Nicolas Viola la situazione è la stessa dei due e per quest’ultimo gioca un ruolo probabilmente determinante la carta d’identità considerato che a 35 anni è arrivato quasi a fine corsa. Sugli altri cinque rimanenti in scadenza, Adopo, Augello, Marin, Deiola e Mina ci sarà una riflessione definitiva a seconda del rendimento da qui a fine stagione. Solo sul primo (di proprietà dell’Atalanta) c’è il diritto di riscatto.

Sport

Sul Puerto de Belagua cambia ancora tutto: Vine vince, Vingegaard in rosso
  El Ferial Larra Belagua, 2 settembre 2025 - La Vuelta si risveglia dal primo giorno di riposo con i fuochi d'artificio. Sul Puerto de Belagua, salita che chiude la decima frazione, il Grande Giro spagnolo cambia volto: Jay Vine conquista il secondo successo di tappa con una cavalcata solitaria da antologia, mentre Jonas Vingegaard su...

L’Italia batte la Bosnia ed ipoteca gli ottavi a EuroBasket 2025. Marco Spissu ritrova la mano e segna 14 punti anche se il top-scorer è Simone Fontecchio (39 punti) con una prestazione “monstre”
  Simone Fontecchio is on fire. E parte subito il ballo dell’Italbasket. Vincono anche contro la Bosnia-Erzegovina gli azzurri del Poz, e la qualificazione, ora, è a tanto così. Meriti a tutti. Ma soprattutto a lui, Fontecchio. A metà gara ne aveva messi 21, a fine partita il totale grida 39 (7/10 da 3). Record personale e assoluto. Finisce 79...

L’Italia di coach Pozzecco e dei sardi Spissu e Da Tome (quest’ultimo in panchina come Capo Delegazione) supera la Georgia e compie un bel passo in avanti per la qualificazione agli ottavi di Eurobasket 2025
Dopo la sconfitta subita all’esordio contro la Grecia, la Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco supera la Georgia per 78-62. e' un successo importante quello ottenuto dagli Azzurri, anche per il punteggio (+16) che potrebbe essere utile ai fini della classifica finale del raggruppamento. Volevano farsi sentire i ragazzi di Pozzecco e la vittori...

Napoli-Cagliari 1-0, beffa al 95’: decide Anguissa
Il Cagliari regge bene gli attacchi del Napoli, campione d’Italia in carica, ma incassa la prima sconfitta stagionale al 95’, dopo essersi difeso con compattezza e grazie anche alle parate di Caprile che hanno evitato un passivo più ampio. Riguardo alle formazioni, Conte pro...

Anguissa al 95’, il Napoli piega un Cagliari coraggioso
  Il calcio a volte è crudele nella sua semplicità: novantaquattro minuti di resistenza eroica possono essere cancellati da un singolo dettaglio, da un attimo di smarrimento. Così il Cagliari di Fabio Pisacane, ordinato, compatto e per lunghi tratti impeccabile, ha visto svanire un pareggio che sarebbe stato più che meritato. A togliere i...

Vingegaard vola a Valdezcaray e accorcia su Træen
  La prima settimana della Vuelta 2025 si chiude con un botto. Jonas Vingegaard torna a vincere dopo mesi di attesa e lo fa nel modo più spettacolare possibile: una cavalcata solitaria sui pendii dell'Estación de Esquí de Valdezcaray che vale la prima vittoria di tappa e un pesante avvicinamento alla maglia roja di Torstein Træen. Il dane...

Philipsen brucia tutti nella volata di Zaragoza, secondo posto per Viviani
  Il sole aragonese splende su una giornata che sa di libertà. Dopo due tappe di montagna che hanno spezzato gambe e sogni, la Vuelta si concede un respiro nei 163,5 chilometri che separano Monzón Templario da Zaragoza. È sabato 30 agosto, sono le 13:40, e nell'aria si sente già il profumo della battaglia finale che attende i velocisti. I...