Torino-Lazio 2-3: Prima sconfitta stagionale per il Toro di Vanoli

  Nel lunch match della 6ª giornata di Serie A, la Lazio di Baroni ha superato 3-2 il Torino di Vanoli in trasferta. La gara è stata diretta dal signor Sozza di Seregno. Il Toro si è schierato con un 3-5-2, dovendo rinunciare all'ultimo momento al portiere Milinkovic-Savic a causa di un problema al ginocchio. Al suo posto è sceso in campo il secondo portiere Paleari. Baroni, invece, ha scelto un 4-2-3-1 con Castellanos unica punta, supportato da Isaksen, Dia e Zaccagni. Nel primo tempo non ci sono state molte emozioni. All'8', la Lazio ha sbloccato il match: Nuno Tavares (al 4° assist stagionale) ha affondato sulla sinistra, servendo Guendouzi al limite dell'area, che ha insaccato con un preciso tiro. Al 25', lo stesso Tavares ha tentato un tiro che è finito alto. Al 40', il Toro ha creato la sua prima vera occasione con Ilic, che ha calciato al volo di sinistro, costringendo Provedel a un'ottima parata. 

  Nell'unico minuto di recupero, Tavares ha effettuato un'altra discesa sulla sinistra cercando Isaksen, ma Masina è riuscito a fermarlo. Il secondo tempo è stato più vivace. Il Torino è sembrato più aggressivo, in particolare dopo l'ingresso dello scozzese Adams al posto di Tameze. Al 48', la Lazio ha sfiorato il secondo gol: dopo un'azione confusa nell'area granata, Castellanos ha calciato al volo di prima intenzione, ma Paleari ha respinto. Otto minuti dopo, Provedel ha bloccato un tiro di Adams. Intorno all'ora di gioco, la Lazio ha siglato il 2-0 con Dia, servito da Isaksen, e al 64' ha sfiorato il 3-0 con Castellanos, che non è riuscito a concretizzare davanti a Paleari. Il Torino è rientrato in partita al 67', grazie a un bel destro di Adams all'angolino su assist di Vlasic. Nel finale, ci sono state altre due reti: all'89', Baroni ha inserito Noslin al posto di Castellanos e, 30 secondi più tardi, l'olandese ha realizzato il 3-1 servito da Vecino. Al 90+2', Saúl Coco (originario della Guinea Equatoriale, classe '99) ha accorciato le distanze con una splendida mezza rovesciata che si è insaccata all'incrocio, sfruttando una bella sponda di Masina su calcio piazzato di Ilic. Dopo 5 minuti di recupero, il match si è concluso sul 3-2 a favore della Lazio.

Sport

Monza: Magliona torna nel tempio della velocità per il tricolore prototipi
Omar Magliona rimette casco e guanti. Di nuovo Monza, di nuovo il Tempio della Velocità, dove il pilota sassarese sarà al via del terzo round del Campionato Italiano Sport Prototipi 2025, in programma dal 20 al 22 giugno. Per Magliona, pluricampione e uomo di scuderia solida, la Magliona Motorsport, si tratta dell...

Riga incorona Monica Piredda, la signora sarda del kata
Nel palcoscenico dei Campionati Europei di Judo Kata 2025, celebrati nella fredda e compassata Riga, la Sardegna ha parlato con voce ferma e sicura grazie a Monica Piredda. Maestra di lungo corso, cintura nera 6° Dan, prima donna dell’isola a toccare simili vette tecniche e istituzionali, ha saputo unire il rigore...

Alghero capitale mondiale del nuoto paralimpico: arriva la Coppa del Mondo 2025
A chiunque frequenti le rotte del nuoto paralimpico, il nome della Sardegna comincia ormai a suonare familiare come quello di un’antica compagna d’armi. Prima San Teodoro, ora Alghero: l’Isola accoglie ancora una volta il meglio del fondo internazionale, mettendo a disposizione non solo le sue acque limpide ma anc...

Valmeinier celebra Pogacar, Bardet brilla alla penultima giornata
Il sole di giugno batte impietoso sui 4703 metri di dislivello che attendono i 135 superstiti di questo Giro del Delfinato, mentre dalle Alpi francesi Romain Bardet si prepara a vivere la sua penultima giornata da corridore professionista. È sabato 14 giugno, e il francese cerca ancora una volta l'impresa sulle vette che hanno segnato la sua carrie...