Torino-Lazio 2-3: Prima sconfitta stagionale per il Toro di Vanoli

  Nel lunch match della 6ª giornata di Serie A, la Lazio di Baroni ha superato 3-2 il Torino di Vanoli in trasferta. La gara è stata diretta dal signor Sozza di Seregno. Il Toro si è schierato con un 3-5-2, dovendo rinunciare all'ultimo momento al portiere Milinkovic-Savic a causa di un problema al ginocchio. Al suo posto è sceso in campo il secondo portiere Paleari. Baroni, invece, ha scelto un 4-2-3-1 con Castellanos unica punta, supportato da Isaksen, Dia e Zaccagni. Nel primo tempo non ci sono state molte emozioni. All'8', la Lazio ha sbloccato il match: Nuno Tavares (al 4° assist stagionale) ha affondato sulla sinistra, servendo Guendouzi al limite dell'area, che ha insaccato con un preciso tiro. Al 25', lo stesso Tavares ha tentato un tiro che è finito alto. Al 40', il Toro ha creato la sua prima vera occasione con Ilic, che ha calciato al volo di sinistro, costringendo Provedel a un'ottima parata. 

  Nell'unico minuto di recupero, Tavares ha effettuato un'altra discesa sulla sinistra cercando Isaksen, ma Masina è riuscito a fermarlo. Il secondo tempo è stato più vivace. Il Torino è sembrato più aggressivo, in particolare dopo l'ingresso dello scozzese Adams al posto di Tameze. Al 48', la Lazio ha sfiorato il secondo gol: dopo un'azione confusa nell'area granata, Castellanos ha calciato al volo di prima intenzione, ma Paleari ha respinto. Otto minuti dopo, Provedel ha bloccato un tiro di Adams. Intorno all'ora di gioco, la Lazio ha siglato il 2-0 con Dia, servito da Isaksen, e al 64' ha sfiorato il 3-0 con Castellanos, che non è riuscito a concretizzare davanti a Paleari. Il Torino è rientrato in partita al 67', grazie a un bel destro di Adams all'angolino su assist di Vlasic. Nel finale, ci sono state altre due reti: all'89', Baroni ha inserito Noslin al posto di Castellanos e, 30 secondi più tardi, l'olandese ha realizzato il 3-1 servito da Vecino. Al 90+2', Saúl Coco (originario della Guinea Equatoriale, classe '99) ha accorciato le distanze con una splendida mezza rovesciata che si è insaccata all'incrocio, sfruttando una bella sponda di Masina su calcio piazzato di Ilic. Dopo 5 minuti di recupero, il match si è concluso sul 3-2 a favore della Lazio.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...