Questa sera, alle 18, la sala conferenze de Lo Quarter ospita l’incontro “Governare progetti culturali: esperienze da Alghero e Barcellona”, promosso dal Project Management Institute – Branch Sardegna.
L’obiettivo è diffondere la cultura del project management anche nel settore culturale, come strumento per rafforzare la progettazione, accedere più facilmente ai fondi e garantire un maggiore impatto sociale ed economico. «Sarà un momento di scambio di esperienze e conoscenze – commenta l’assessora alla Cultura Raffaella Sanna – in cui capiremo quanto gli strumenti e i metodi tipici della gestione progetti possano fare la differenza nel concepire e strutturare al meglio le nostre idee».
L’appuntamento, organizzato dal PMI Sardegna insieme all’Assessorato alla Cultura e alla Fondazione Alghero, con il patrocinio del Comune e del Banco di Sardegna, prevede testimonianze locali e internazionali: Maria Giovanna Fara (Fondazione Alghero), Chiara Murru (Mamatita Festival), Stefano Cucca (Rumundu), Angela Lalatta (I2cat, Barcellona) e Giuseppe Pirisi (Banco di Sardegna).
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria online: https://www.tickettailor.com/events/pmicentralitalychapter/1814424 .